Tadej Pogacar diserta il Giro d'Italia: obiettivo Tour de France 2025

Tadej Pogacar diserta il Giro d’Italia: obiettivo Tour de France 2025

Tadej Pogacar non parteciperà al Giro d’Italia, confermando un cambio strategico verso il Tour de France e possibili partecipazioni alla Vuelta, puntando a massimizzare le sue possibilità di successo.
Tadej Pogacar diserta il Giro Tadej Pogacar diserta il Giro
Tadej Pogacar diserta il Giro d'Italia: obiettivo Tour de France 2025 - Gaeta.it

Tadej Pogacar, il talentuoso ciclista sloveno, non prenderà parte al prossimo Giro d’Italia. Questa notizia è stata ufficialmente confermata da Mauro Gianetti, direttore sportivo della squadra UAE Emirates, dopo la recente vittoria del campione nella terza tappa del Tour degli Emirati Arabi Uniti. Questa decisione segna un cambiamento significativo nella pianificazione della stagione di Pogacar, che ora rivolge la sua attenzione verso altre competizioni.

La conferma di Gianetti e i piani futuri

Mauro Gianetti non ha lasciato spazio a dubbi riguardo alla partecipazione di Pogacar al Giro. Ha dichiarato chiaramente a L’Equipe: “Sì, è sicuro.” Ora, il team sta rivedendo le strategie e i programmi per il resto della stagione, valutando se il ciclista italiano correrà solo il Tour de France o se parteciperà anche alla Vuelta. Le decisioni definitive verranno prese nelle prossime settimane, in base all’andamento della stagione e alle condizioni fisiche del suo fuoriclasse.

Questo annuncio non è stato una sorpresa completa per i fan, dato che il team UAE Emirates ha una lunga tradizione di concentrazione sui Grandi Giri, cercando di massimizzare le possibilità di successo. La scelta di rinunciare al Giro, una corsa che Pogacar ha già vinto l’anno scorso, evidenzia un impegno strategico verso il Tour de France e possibilmente altre gare come la Vuelta, che potrebbero rivelarsi più adatte alle ambizioni del corridore.

La strada verso la conquista della maglia gialla

Tadej Pogacar, già vincitore per tre volte del Tour de France nel 2020, 2021 e 2024, ha intenzione di riconquistare la maglia gialla nella prossima edizione della corsa francese. Il suo palmarès lo ha reso un favorito tra i tifosi e gli esperti, il che rende la sua mancata partecipazione al Giro d’Italia ancora più significativa. Gli allenamenti e la preparazione per il Tour richiederanno uno sforzo considerevole, e la scelta di saltare il Giro sembra garantire che Pogacar possa concentrarsi al massimo su questo obiettivo.

Pogacar avrà tempo per valutare le opportunità di partecipazione alla Vuelta, una competizione che potrebbe rivelarsi cruciale per il suo percorso nella stagione 2025. La mancanza di un Giro d’Italia, un evento che richiede grande impegno e preparazione, potrebbe consentire al ciclista sloveno di arrivare al Tour in forma ottimale, pronto a fronteggiare la dura concorrenza. La strategia di Pogacar e del suo team si preannuncia focalizzata su quella che è considerata la corsa più prestigiosa del ciclismo professionistico.

Le prospettive per la Vuelta e il futuro di Pogacar

Il fatto che Pogacar non parteciperà al Giro d’Italia apre a una serie di possibilità per la Vuelta. La corsa spagnola offre un terreno di sfida unico e può diventare un obiettivo ambizioso per Pogacar, specialmente se dovesse dimostrare di avere una condizione fisica e mentale ottimale dopo il Tour. Il corridore sloveno ha già dimostrato di avere la capacità di adattarsi a diversi tipi di percorso, e la Vuelta potrebbe riservargli nuove opportunità di gloria.

L’assenza dal Giro d’Italia potrebbe anche consentirgli di rafforzare ulteriormente la propria carriera, offrendo la possibilità di preparare una strategia di gara che massimizzi il rendimento nelle corse a tappe. Pogacar ha già dimostrato di avere il talento necessario, e con una attenta pianificazione, potrebbe ambire a quel quarto trionfo al Tour de France che gli permetterebbe di entrare nella leggenda del ciclismo. Resta da vedere come si svilupperà la stagione e quali saranno le decisioni finali sulla sua partecipazione alle varie competizioni.

Change privacy settings
×