Un episodio di violenza tra tifosi ha scosso la provincia di Udine, quando un gruppo di circa cinquanta ultras dell’Udinese, supportati da alcuni fan del Salisburgo, ha attaccato un treno diretto a Venezia. Il treno trasportava circa 1200 tifosi della formazione lagunare, che, dopo la partita giocata allo stadio Bluenergy, si stavano dirigendo verso casa. L’accaduto, avvenuto nel tardo pomeriggio, ha suscitato preoccupazione e rinnovato i dibattiti sulla sicurezza negli eventi sportivi.
L’episodio e le dinamiche dell’attacco
L’incidente si è verificato intorno alle 18:09 alla stazione di Basiliano, non lontano dal capoluogo friulano. Un gruppo di ultras ha atteso l’arrivo del treno e, non appena i tifosi del Venezia sono scesi, ha scatenato un violento assalto. Con la collaborazione dei fan del Salisburgo, già presenti in zona probabilmente per festeggiare, la situazione è rapidamente degenerata in tafferugli che hanno visto coinvolti decine di individui.
Le autorità erano già state allertate riguardo alla presenza dei tifosi, e le forze dell’ordine, in servizio per la partita, avevano accompagnato i tifosi del Venezia dal campo fino alla stazione di Udine per prevenire eventuali scontri e garantire un rientro tranquillo. Tuttavia, la rapida escalation della violenza ha colto di sorpresa tutti, portando a una risposta immediata da parte delle forze di sicurezza.
L’intervento delle forze dell’ordine
Grazie all’intervento di un elicottero della Polizia e di numerosi equipaggi, i tafferugli sono stati domati in pochi minuti. Nonostante la rapidità dell’intervento, due persone hanno riportato ferite e sono state prontamente trasportate in ospedale per ricevere le cure necessarie. Fortunatamente, le ferite non sembrerebbero gravi, ma sottolineano l’importanza di mantenere la sicurezza durante le manifestazioni sportive.
La presenza delle forze dell’ordine è stata cruciale per evitare che il conflitto degenerasse ulteriormente. Gli agenti hanno immediatamente isolato gli ultras, riportando la calma nella stazione e permettendo ai tifosi del Venezia di proseguire il loro viaggio senza ulteriori incidenti. Si è poi proceduto con la registrazione di incidenti e reati, mentre il treno, una volta effettuati i controlli di sicurezza, ha potuto ripartire.
Reazioni e comprensibile preoccupazione
L’episodio ha suscitato reazioni miste tra i direttori sportivi e le autorità locali. Molti esprimono preoccupazione riguardo alla sicurezza negli eventi sportivi, evidenziando la necessità di misure più rigorose per prevenire atti violenti tra tifosi. Esponenti della giustizia sportiva e rappresentanti di club calcistici si sono riuniti per discutere possibili soluzioni efficaci. Si auspica che questo triste evento possa servire da monito per prevenire simili situazioni in futuro e per tutelare la sicurezza dei tifosi e delle famiglie presenti agli eventi sportivi.
Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Sara Gatti