Il Governo della romana Giorgia Meloni ha deciso di ridurre i fondi destinati a Roma di ben 120 milioni di euro fino al 2028. Questa scelta avrà gravi conseguenze sui servizi essenziali offerti ai cittadini, a partire dal 2024, quando si avranno a disposizione 28 milioni di euro in meno per settori cruciali come il trasporto pubblico e l’assistenza scolastica per i ragazzi diversamente abili.
Visione Miope del Governo di Destra riguardo a Roma
La decisione del Governo di destra di tagliare i fondi destinati a Roma conferma una visione miope e poco attenta verso la Capitale d’Italia. Il sindaco Roberto Gualtieri ha lanciato un allarme, sottolineando che Roma non può permettersi di subire tagli così significativi e di continuare a pagare un prezzo troppo alto per questa scelta politica.
Reazioni della Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli
In una nota, la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli ha espresso preoccupazione per i tagli ai fondi destinati a Roma da parte del Governo. Ha sottolineato che nonostante l’Amministrazione stia lavorando duramente per rilanciare la città attraverso una gestione oculata dei fondi Pnrr e del Giubileo, senza un adeguato supporto a livello nazionale, gli sforzi potrebbero non essere sufficienti.
Necessità di una Riforma a Favore di Roma Capitale
Celli ha evidenziato l’importanza di ripensare l’impegno verso Roma, iniziando dalla riforma di Roma Capitale. Tale riforma potrebbe garantire alla città risorse e poteri all’altezza di una grande Capitale internazionale. È fondamentale, secondo la Presidente, agire con determinazione per proteggere il benessere dei cittadini romani, in particolare delle fasce più vulnerabili che rischiano di essere le prime ad essere colpite da tali tagli.
Sostegno alla Battaglia per la Difesa della Capitale
La Presidente Celli ha concluso affermando che l’Assemblea capitolina farà la sua parte in questa battaglia per difendere gli interessi delle cittadine e dei cittadini di Roma. È necessario un impegno congiunto a tutti i livelli istituzionali per garantire a Roma il supporto e le risorse di cui ha bisogno per prosperare e soddisfare le esigenze della sua popolazione.
Sostieni Abitarearoma per rimanere aggiornato su questa e altre importanti tematiche riguardanti la Capitale!