Un evento drammatico si è verificato durante la partita tra il Taranto e il Sorrento, giocata allo stadio Viviani di Potenza. In un contesto di enorme pressione per la squadra pugliese, i tifosi hanno alzato la voce per esprimere il loro malcontento verso la società . La contestazione ha avuto luogo mentre il Taranto era sotto di cinque reti, contribuendo a creare un clima di tensione palpabile, in un’annata che ha visto la squadra immergersi in difficoltà economiche e prestazionali.
La contestazione dei tifosi
Domenica scorsa, i tifosi del Taranto, circa cinquanta in totale, si sono resi protagonisti di una manifestazione di protesta che ha interrotto il regolare svolgimento del match. Durante l’intervallo, i sostenitori tarantini hanno tentato di avvicinarsi agli spogliatoi, bloccando il rientro in campo della squadra locale. La situazione è diventata estremamente tesa, con episodi di lancio di bombe carta e cori controversi. Questa mobilitazione è un segno chiaro della frustrazione che si è accumulata nei mesi, poiché il Taranto sta affrontando un grave periodo di crisi a causa di una pesante penalizzazione di 19 punti, che ha influito sulla posizione in classifica della squadra.
Un pomeriggio di tensione e attese
Il match, in programma nel contesto del campionato di Serie C, ha dovuto attendere 15 minuti prima di riprendere, a causa dei disordini nel settore ospiti. Questa pausa non ha fatto altro che esacerbare la preoccupazione tra giocatori e personale tecnico, mentre i tifosi cercavano di far sentire la propria voce in un momento cruciale per le sorti del club. Al termine dell’incontro, il risultato finale ha lasciato poco spazio a speranze: una sonora sconfitta per 6-0, un chiaro riflesso delle attuali difficoltà della formazione.
La situazione attuale del Taranto
Attualmente, il Taranto si trova all’ultimo posto nella classifica del girone C di Serie C, accumulando un totale di 19 punti di penalizzazione. Con una rosa composta principalmente da giovani elementi, costretti a fronteggiare il peso dei risultati negativi e le pressioni dei loro sostenitori, la squadra si trova a -6 punti dal gruppo di salvezza. Le prestazioni recenti, comprese le pesanti sconfitte contro avversari come la Casertana, evidenziano le difficoltà tecniche e psicologiche che affrontano i calciatori.
In un contesto così delicato, è fondamentale che la società intervenga per trovare una soluzione che possa rassicurare sia i tifosi sia i giocatori. Mentre il campionato prosegue, cresce la necessità di un cambio di rotta per riportare serenità e risultati favorevoli in un club che ha una storia significativa nel panorama calcistico italiano.
Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Marco Mintillo