Tartaruga Caretta Caretta salvata al largo della Sicilia, ora in cura a Castellammare di Stabia

Tartaruga Caretta Caretta salvata al largo della Sicilia, ora in cura a Castellammare di Stabia

La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia salva una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà, evidenziando l’importanza della protezione delle specie marine e la collaborazione tra cittadini e autorità.
Tartaruga Caretta Caretta Salv Tartaruga Caretta Caretta Salv
Tartaruga Caretta Caretta salvata al largo della Sicilia, ora in cura a Castellammare di Stabia - Gaeta.it

Un nuovo caso di salvataggio tra le onde del Mediterraneo ha avuto luogo ieri pomeriggio, con la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia che ha accolto un esemplare di tartaruga marina della specie Caretta Caretta, in evidente difficoltà. Questo evento pone nuovamente in evidenza l’importanza di intervenire nella protezione delle specie marine, molte delle quali sono a rischio a causa dell’inquinamento e della perdita di habitat.

Il salvataggio della tartaruga: un’operazione di emergenza

L’episodio si è svolto al largo della costa siciliana, dove un’imbarcazione da diporto ha notato l’animale marino in condizioni critiche. La tartaruga era intrappolata in un groviglio di cime che bloccava la sua pinna sinistra, ostacolando gravemente la sua capacità di nuotare e immergersi. La squadra a bordo, rendendosi conto della situazione disperata dell’animale, ha deciso di intervenire per liberarlo. Un membro dell’equipaggio ha effettuato un tuffo in mare, permettendo così il disincaglio della tartaruga.

Dopo il salvataggio, gli occupanti dell’imbarcazione hanno prontamente contattato la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, segnalando la presenza della tartaruga in difficoltà e fornendo dettagli sulla propria posizione. Il numero di emergenza utilizzato è stato il 1530, attivo per situazioni critiche in mare. Questo tipo di comportamento mette in luce il crescente senso di responsabilità nei confronti della biodiversità marina da parte dei cittadini e dei diportisti.

L’arrivo della tartaruga a Castellammare di Stabia

Una volta ricevuta la segnalazione, la Guardia Costiera ha mobilitato un’operazione di soccorso sotto la direzione del comandante Andrea Pellegrino. A Castellammare di Stabia, alla tartaruga è stata garantita assistenza immediata, con l’intervento di esperti del settore. Il coordinamento delle operazioni ha coinvolto anche la stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, un ente specializzato nella tutela della fauna marina, e l’associazione ENPA .

Questo intervento multidisciplinare è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere animale, sottolineando il ruolo di attori diversi nella protezione della fauna selvatica e nel recupero delle specie in sofferenza. La Caretta Caretta è ora nelle mani degli esperti, che monitoreranno attentamente le sue condizioni di salute.

Piano di recupero e reinserimento nel habitat naturale

Una volta giunta a Castellammare di Stabia, la tartaruga è stata affidata ai professionisti dell’ENPA, che si sono prontamente attivati per avviare un programma di recupero specifico. Questo piano include valutazioni sanitarie iniziali e un periodo di osservazione nelle strutture dedicate del Turtle Point di Portici, dove verranno forniti tutti gli interventi necessari per il suo benessere.

Durante questo periodo di recupero, gli esperti si concentreranno sulla valutazione della salute dell’animale, definendo un percorso di cura personalizzato in base alle sue necessità. Una volta completati i trattamenti e accertata la completa guarigione, la Caretta Caretta sarà reinserita nel suo habitat naturale, tornando a nuotare nelle acque che l’hanno vista sofferente.

Questo salvataggio, oltre a essere una vittoria per l’animale, rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della protezione delle specie marine. La collaborazione tra le diverse autorità e associazioni ambientaliste continuerà a giocare un ruolo cruciale per la salvaguardia della biodiversità nel nostro mare.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×