Tavolo dell'inclusione a Roseto degli Abruzzi: una nuova alleanza per l'accessibilità delle spiagge

Tavolo dell’inclusione a Roseto degli Abruzzi: una nuova alleanza per l’accessibilità delle spiagge

A Roseto degli Abruzzi, un incontro tra istituzioni e associazioni locali ha avviato un dialogo per migliorare l’accessibilità delle spiagge, promuovendo l’inclusione sociale per le persone con disabilità.
Tavolo Dell27Inclusione A Roset Tavolo Dell27Inclusione A Roset
Tavolo dell'inclusione a Roseto degli Abruzzi: una nuova alleanza per l'accessibilità delle spiagge - Gaeta.it

A Roseto degli Abruzzi, si è tenuto un incontro significativo per discutere dell’inclusione sociale e dell’accessibilità delle spiagge. Il Tavolo dell’Inclusione e della Disabilità ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali e associazioni locali, unite nell’obiettivo di affrontare le problematiche legate alla fruibilità delle spiagge da parte di tutti i cittadini. Questo evento rappresenta un passo importante verso la creazione di un ambiente più inclusivo durante la stagione estiva, in particolare per le persone con disabilità.

La partecipazione delle associazioni locali

All’incontro di ieri sera, svoltosi nella Sala Consiliare, erano presenti il Sindaco Mario Nugnes, l’Assessore al Sociale Francesco Luciani, l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio e la Consigliera Comunale Simona Di Felice. Hanno partecipato numerose associazioni, come “Dalla mia Parte”, “Confad”, “Oltre”, e la Cooperativa “I Colori”, rappresentanti delle realtà che operano quotidianamente per l’inclusione sociale. È stata la prima volta che si è cercato di coinvolgere direttamente i gestori degli stabilimenti balneari, un settore fondamentale per la stagione estiva locale. Questo confronto ha avuto come scopo principale quello di creare un canale di comunicazione tra associazioni e operatori balneari.

La partecipazione attiva delle associazioni ha dimostrato l’importanza del Tavolo come punto di aggregazione per le diverse esigenze della comunità. Ogni realtà ha portato la propria esperienza e le proprie proposte, evidenziando situazioni critiche legate all’accessibilità delle spiagge. In tal modo, il Tavolo ha cercato di porre le basi per una collaborazione duratura nel tempo, affrontando le problematiche innescate dalle difficoltà di accesso alle spiagge.

Un impegno per l’accessibilità

Durante l’incontro, i gestori degli stabilimenti balneari hanno mostrato un intervento concreto e proattivo. Questo ha segnato un cambiamento significativo nella strategia di inclusione. Le associazioni della comunità hanno sollevato punti critici e suggerito soluzioni pratiche per migliorare l’accessibilità. Tra le proposte emerse, si è parlato di installare ombrelloni su piazzole accessibili, creare passerelle che conducano fino alla battigia e predisporre docce fruibili anche per chi ha disabilità.

Il Tavolo ha evidenziato una volontà comune di rendere il litorale rosetano non solo accessibile, ma anche accogliente per tutti. La presenza delle associazioni ha contribuito a consolidare un dialogo costruttivo che, si spera, continuerà a dare buoni frutti. Sono stati pianificati sopralluoghi presso gli stabilimenti per valutare la situazione attuale e le possibilità di intervento, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le varie parti coinvolte.

I prossimi passi e le aspettative

Luigi Corradetti, vicepresidente della cooperativa dei balneatori, ha affermato l’impegno della categoria a lavorare per questa causa. Alcuni stabilimenti hanno già avviato misure per migliorare l’accessibilità, dimostrando così di voler contribuire a questo progetto. Altri gestori sono pronti a unirsi a quest’impegno, con la consapevolezza che un approccio collaborativo è fondamentale per raggiungere una piena inclusione.

Il Sindaco Mario Nugnes ha sostenuto l’importanza di tale iniziativa, evidenziando come l’Amministrazione Comunale si impegni concretamente sui temi della disabilità. L’Assessore Francesco Luciani ha condiviso la visione di un cambiamento di prospettiva, dove le soluzioni pratiche possano realmente trasformare Roseto degli Abruzzi in una delle città più accessibili dell’Abruzzo. La creazione di un Tavolo di dialogo costituisce un punto di partenza, ma, per ottenere risultati tangibili, è cruciale continuare a lavorare insieme per rendere ogni spiaggia accessibile e fruibile da tutti.

Change privacy settings
×