Nel contesto dell’Agorà a San Sebastiano al Vesuvio, la terza edizione di un evento teatrale si terrà domani sera, giovedì 18 luglio 2024. Gianfranco Gallo, insieme a Ciccio Merolla, presenterà lo spettacolo intitolato “Reginella, Sono Libero: Sogno in Parole e Musica“, con l’introduzione della conduttrice Susy Amoruso.
PUBBLICITÀ
La trama si sviluppa in un ambiente indefinito dove il protagonista, Libero Bovio, si trova a sonnecchiare su una poltrona. La data è il 26 maggio 1942, giorno della sua dipartita. Al risveglio, Bovio si ritrova con un corpo e una voce diversi da quelli con cui era abituato.
Un Sogno Misterioso
Inquietato da questa situazione insolita, Bovio interagisce con un personaggio enigmatico e senza tempo che lo informa della sua condizione post mortem. Questo “catalogatore” ha il compito di valutare le opere degli scrittori e dei poeti, decidendo se queste saranno tramandate nel tempo o cadute nell’oblio.
Il Mistero di Libero Bovio
Gianfranco Gallo, anticipando il contenuto dello spettacolo, pone domande significative riguardo all’identità di Libero Bovio. L’artista mette in luce il ruolo chiave di Bovio nella composizione di celebri brani della canzone napoletana, come “Reginella” e “Chiove“. Gallo promette uno spettacolo trasgressivo e ricco di significati.
Uno Spettacolo Fuori Dagli Schemi
Lo spettacolo, arricchito dalla presenza di talentuosi attori e musicisti come Ciccio Merolla, offre un approccio innovativo alla tradizione napoletana. La fusione tra passato e presente permette di esplorare la vitalità della cultura locale in un contesto teatrale unico e coinvolgente.
Programma Culturale Dell’Arena
L’arena estiva al Parco Urbano di via Fellapane a San Sebastiano ospiterà diversi eventi culturali fino all’8 settembre 2024. Tra le proiezioni cinematografiche in programma, spiccano opere di registi di fama come Matteo Garrone e Yorgos Lanthimos, offrendo al pubblico un’ampia varietà di proposte culturali.
Un Evento Da Non Perdere
L’edizione 2024 dell’Agorà San Sebastiano al Vesuvio, organizzata da Sirioevents insieme a Red Carpet e Napoli Jazz Club, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti della cultura e dell’intrattenimento. Con il supporto delle istituzioni locali e regionali, l’evento promette di regalare emozioni e momenti indimenticabili a tutti i partecipanti.