Questa mattina, durante il question time, è emersa una questione cruciale riguardante l’utilizzo del TEATRO PONCHIELLI di LATINA, posto al centro di un’interrogazione proposta dal consigliere NAZZARENO RANALDI. L’ASSESSORE COMUNALE AL PATRIMONIO ADA NASTI ha fornito chiarimenti importanti su come sarà gestita la struttura d’ora in poi, rivelando importanti novità per le scuole e le associazioni culturali della città .
Regolamentazione dell’utilizzo del teatro
L’ASSESSORE NASTI ha annunciato l’introduzione di una regolamentazione mirata per il TEATRO PONCHIELLI, attualmente in uso all’ISTITUTO COMPRENSIVO “ALESSANDRO VOLTA”. Questa nuova normativa intende stabilire modalità e criteri precisi per un utilizzo adeguato e funzionale della struttura. Le decisioni in merito sono state discusse in un incontro recente con il dirigente scolastico del comprensivo, mettendo in risalto un ottimo dialogo tra le istituzioni scolastiche e l’amministrazione comunale.
Grazie a questa regolamentazione, gli istituti comprensivi della città potranno usufruire gratuitamente del teatro per lo svolgimento di due eventi all’anno. Inoltre, è previsto che il Comune possa organizzare una manifestazione al mese. Ciò rappresenta un’opportunità significativa per le scuole di utilizzare uno spazio importante per eventi culturali e formativi, promuovendo così l’educazione e la socializzazione.
Eventuali tariffe per associazioni e compagnie teatrali
Non solo le scuole, ma anche le ASSOCIAZIONI CULTURALI e le COMPAGNIE TEATRALI locali potranno accogliere eventi nella struttura. L’ASSESSORE NASTI ha fatto sapere che ci sarà uno studio per valutare tariffe specifiche per l’utilizzo del teatro da parte di queste realtà . Questo approccio potrebbe incentivare le attività artistiche e culturali nella città , dando spazio alle produzioni locali.
È fondamentale che le tariffe siano accessibili, in modo da non escludere nessuna compagnia o associazione dalla possibilità di esibirsi al TEATRO PONCHIELLI. Tale misura rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione della scena culturale nel territorio, creando un ambiente favorevole per l’arte e la creatività .
Bilanciamento con le esigenze della scuola
Un aspetto cruciale della nuova regolazione riguarda il bilanciamento tra l’uso pubblico del teatro e le necessità dell’ISTITUTO COMPRENSIVO “ALESSANDRO VOLTA”. Come sottolineato dall’ASSESSORE, le attività del laboratorio musicale scolastico saranno preservate, evitando interferenze con l’insegnamento e le prove degli studenti. Questo punto è fondamentale per assicurare che la scuola possa continuare a operare senza interruzioni, garantendo agli studenti un ambiente di apprendimento favorevole e senza inconvenienti.
È chiaro che, con questa riorganizzazione, LATINA punta a rivitalizzare il TEATRO PONCHIELLI, rendendolo un centro di aggregazione culturale e di spettacolo a beneficio di alunni, artisti e cittadini. L’attuazione di questo piano potrà trasformare lo spazio in una risorsa vitale per l’intera comunità , promuovendo non solo la cultura, ma anche la coesione sociale.
Ultimo aggiornamento il 27 Dicembre 2024 da Marco Mintillo