Tekneko, realtà consolidata nella gestione dei servizi di igiene urbana, si prepara a lanciare una nuova fase operativa presso il Comune di Fara Sabina, a partire dal primo febbraio. Questa iniziativa segna un momento rilevante non solo per l’azienda, che è già attiva in numerosi comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Puglia, ma anche per la comunità locale di oltre 13mila abitanti, che vedrà rafforzata l’offerta di servizi legati alla gestione dei rifiuti e alla pulizia degli spazi pubblici.
Un nuovo traguardo per Tekneko
L’espansione del servizio di igiene urbana a Fara Sabina rappresenta un’importante tappa nella strategia di crescita di Tekneko, che ha come obiettivo quello di ampliare la propria presenza nel centro e sud Italia. L’azienda viene già riconosciuta per la sua capacità di offrire un servizio di qualità e per il suo impegno verso pratiche di sostenibilità ambientale. Con questa nuova gestione, Tekneko intende adottare misure specifiche per migliorare la raccolta differenziata, potenziare i servizi di raccolta dei rifiuti e sensibilizzare la popolazione a tematiche ecologiche.
Il nucleo industriale di Passo Corese, che si trova nel territorio di Fara Sabina, è uno dei poli industriali più significativi d’Italia. L’area ospita importanti aziende e rappresenta un punto strategico per lo sviluppo economico locale. La presenza di Tekneko, quindi, non solo migliorerà i servizi di igiene urbana, ma potrà anche avere un impatto positivo sul territorio in termini di manutenzione e decoro.
Conferenza stampa per l’avvio del servizio
Per ufficializzare l’inizio del servizio, si svolgerà una conferenza stampa, fissata per giovedì 30 gennaio, alle 12, nella sala consiliare del municipio. All’evento parteciperanno figure di rilievo, tra cui Roberta Cuneo, sindaco di Fara Sabina; Fabio Bertini, assessore all’Ambiente e Edoardo Addari, responsabile delle relazioni esterne di Tekneko. Questo incontro è un’occasione per presentare nel dettaglio i programmi e le iniziative che Tekneko avvierà a Fara Sabina, nonché per coinvolgere direttamente la popolazione nelle prime fasi del servizio.
Durante la conferenza, si discuteranno anche le modalità di attuazione delle nuove pratiche di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con un chiaro obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sui vari aspetti della raccolta differenziata. Sarà una chance utile per il Comune di ascoltare le esigenze dei residenti e adattare i servizi offerti in base alle necessità specifiche della comunità.
Impegno per la sostenibilità e il coinvolgimento dei cittadini
Tekneko si distingue non solo per la qualità dei servizi offerti, ma anche per il suo continuo impegno verso l’ambiente. La filosofia aziendale mira a ridurre l’impatto ambientale, attuando strategie che promuovono la sostenibilità. In questa nuova avventura a Fara Sabina, Tekneko è intenzionata a coinvolgere i cittadini in un percorso di educazione e sensibilizzazione, condividendo informazioni utili sui comportamenti da adottare per una corretta gestione dei rifiuti.
Umberto Di Carlo, Presidente di Tekneko, ha fatto sapere che l’obiettivo sarà quello di garantire non solo un servizio efficiente, ma di incoraggiare anche una partecipazione attiva della popolazione. I residenti, infatti, saranno coinvolti in iniziative che mirano a sviluppare un senso di responsabilità collettiva rispetto alla gestione dei rifiuti, creando così un ambiente più pulito e sostenibile.
Nei prossimi giorni, Tekneko fornirà informazioni specifiche riguardo ai servizi, ai numeri utili e alle modalità operative per i cittadini di Fara Sabina, assicurando che tutti siano adeguatamente informati e pronti a collaborare per garantire un futuro migliore per la comunità locale.