Temperature in calo e condizioni meteo instabili: le previsioni per la settimana in Italia

Temperature in calo e condizioni meteo instabili: le previsioni per la settimana in Italia

L’Italia affronta aria fredda fino a mercoledì, con temperature sotto la media. Da giovedì si prevede un miglioramento, ma una perturbazione atlantica potrebbe portare piogge per la Domenica delle Palme.
Temperature In Calo E Condizio Temperature In Calo E Condizio
Temperature in calo e condizioni meteo instabili: le previsioni per la settimana in Italia - Gaeta.it

L’Italia sta vivendo un’affluenza di aria fredda di origine artica, il cui impatto è destinato a svanire nel giro di pochi giorni. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, prevede che un anticiclone sub-tropicale assumerà il controllo della situazione atmosferica, portando a un miglioramento generale delle condizioni meteo, contrassegnato da temperature più miti. Tuttavia, un cambiamento è atteso per il weekend, coincidente con la Domenica delle Palme.

Aria fredda e meteo instabile fino a mercoledì

Fino a mercoledì 9 aprile, l’aria fredda continuerà a influenzare l’Italia, garantendo una situazione meteorologica variabile. Secondo Sanò, le precipitazioni saranno limitate e localizzate principalmente in Sardegna e Sicilia, con un’ampia parte del Paese che sperimenterà giornate soleggiate, benché non mancheranno fasi di nuvolosità. Le temperature, al di sotto delle medie stagionali, si attesteranno tra i 12 e i 14°C a livello delle aree pianeggianti e costiere. Le minime saranno particolarmente basse, con punte vicine allo zero nelle zone pianeggianti del Nord e valori ancora più rigidi nelle aree collinari.

Un ritorno al sole e aumento delle temperature

A partire da giovedì 10 aprile e fino a sabato 12, è previsto un significativo miglioramento delle condizioni meteorologiche. Le giornate saranno caratterizzate da sole e temperature in aumento, con picchi che raggiungeranno i 20-22°C in gran parte del territorio italiano. La venuta di questo anticiclone sub-tropicale annuncia un periodo di stabilità, seppur temporanea. La calma atmosferica, però, non durerà a lungo, poiché dalla Domenica delle Palme, i meteorologi prevedono l’arrivo di una grossa perturbazione atlantica, la quale potrebbe portare a un ritorno delle piogge, che potrebbero protrarsi per tutta la Settimana Santa.

Dettaglio delle previsioni giorno per giorno

  • Lunedì 7 aprile: Al Nord, il cielo si presenterà poco nuvoloso e il clima sarà fresco. Nel Centro Italia, si prevede un tempo variabile con condizioni instabili in Sardegna, mentre altrove dominerà il sole. Al Sud, nuvolosità irregolare e possibilità di rovesci in Sicilia.

  • Martedì 8 aprile: Il Nordovest vedrà un incremento della nuvolosità. Le regioni centrali avranno una giornata soleggiata e fresca, anche se persisterà l’instabilità in Sardegna. Nel Sud, il bel tempo prevalente porterà a condizioni serene.

  • Mercoledì 9 aprile: Al Nord, si attende bel tempo accompagnato da un clima più mite durante il giorno. Al Centro, continua il bel tempo, mentre in Sardegna ci sarà instabilità. Al Sud, ci sarà poco nuvoloso, con prevalenza di serenità.

Prospettive per il fine settimana

Con l’avanzare dell’anticiclone, è previsto un clima più sereno e temperato, ad eccezione di possibili rovesci pomeridiani temporanei. Tuttavia, l’arrivo della perturbazione atlantica nella domenica delle Palme potrebbe cambiare nuovamente il quadro meteorologico, rendendo le previsioni per la Pasqua e la Settimana Santa più incerte. Gli italiani si preparano quindi a una fase di variabilità climatica, dove il sole si alternerà a piogge, obbligando i cittadini a rimanere attenti alle comunicazioni meteo quotidiane.

Change privacy settings
×