Tempistiche del nuovo Policlinico Umberto I: le dichiarazioni di Francesco Rocca

Tempistiche del nuovo Policlinico Umberto I: le dichiarazioni di Francesco Rocca

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, annuncia progressi significativi per il nuovo Policlinico Umberto I e altri ospedali regionali, con l’obiettivo di avviare la costruzione entro primavera 2024.
Tempistiche del nuovo Policlin Tempistiche del nuovo Policlin
Tempistiche del nuovo Policlinico Umberto I: le dichiarazioni di Francesco Rocca - Gaeta.it

Il progetto per il nuovo Policlinico Umberto I sta prendendo forma, e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha condiviso aggiornamenti significativi. Durante l’inaugurazione della seconda piastra del pronto soccorso, ha fornito indicazioni sulla fase evolutiva dei lavori e delle tempistiche previste. I dettagli non riguardano solo il Policlinico Umberto I, ma anche le strutture di Latina, Rieti, Golfo e Tivoli, che hanno già progetti pronti per essere avviati.

Aggiornamenti dal consiglio d’amministrazione dell’inail

Francesco Rocca ha affermato che si attende una risposta dell’Inail riguardo ai progetti di massima entro la fine di aprile. Questo è un passaggio cruciale per il progresso del nuovo Policlinico. “Il Consiglio d’amministrazione sta esaminando non solo i piani per l’Umberto I, ma anche le proposte per gli altri ospedali,” ha spiegato Rocca. Il presidente ha sottolineato l’urgenza di chiudere un accordo con la Sovrintendenza per avviare il prossimo passo: la gara per la progettazione. Questa fase è fondamentale e prevede un tempo stimato di 8 mesi fino ad un anno, dopo la quale si potrà passare alla realizzazione delle opere.

Obiettivi e scadenze

L’obiettivo dichiarato è quello di lanciare la gara per la costruzione del nuovo policlinico entro la primavera del prossimo anno, sempre a condizione che ci sia una progettazione approvata. Rocca ha espresso ottimismo per il percorso finora compiuto, affermando che le prime interazioni con la Sovrintendenza e l’Agenzia del demanio hanno prodotto risultati promettenti.

L’attenzione del presidente è rivolta all’importanza di dare nuova dignità al Policlinico Umberto I, che è considerato il più rilevante ospedale del Paese. La realizzazione di questo progetto non solo rappresenta un miglioramento della qualità dei servizi offerti, ma mira anche a rafforzare l’immagine della sanità regionale.

La voce della regione lazio

La Regione Lazio, attraverso il proprio presidente, sta mettendo in luce i progressi effettuati nell’iter burocratico per la costruzione del nuovo policlinico. È evidente che le istituzioni stanno lavorando in sinergia per superare eventuali intoppi e accelerare le procedure necessarie all’apertura del nuovo complesso.

Francesco Rocca ha infine sottolineato che il lavoro congiunto tra le varie agenzie coinvolte rappresenta un segnale di speranza per tutti coloro che attendono un miglioramento della salute pubblica. Con l’approvazione dei progetti e il via alle gare d’appalto, il futuro del Policlinico Umberto I sembra avviarsi sulla strada giusta verso un importante rinnovamento.

Change privacy settings
×