La stagione del tennis sulla terra rossa è ufficialmente iniziata, e l’attenzione è rivolta al Masters 1000 di Monte Carlo che prenderà il via il 7 aprile. Prima di questo prestigioso torneo, numerosi tennisti italiani si stanno confrontando in varie competizioni, tra cui l’Atp 250 di Marrakech. Questi eventi rappresentano un’importante occasione di preparazione per gli atleti azzurri, che mirano ad arrivare al massimo della forma al Principato.
Tennisti italiani all’Atp 250 di Marrakech
Oggi, giovedì 3 aprile, il palcoscenico di Marrakech vedrà in azione tre rappresentanti italiani che tenteranno di avvicinarsi alla vittoria sul campo. Mattia Bellucci aprirà le danze, impegnato nel match degli ottavi contro il francese Pierre-Hugues Herbert. Bellucci, giovane promessa del tennis italiano, ha mostrato nel corso della stagione segni di crescita e determinazione. La sfida non sarà semplice, poiché Herbert è un avversario esperto, noto per le sue doti sul veloce e sulla terra.
A seguire, sarà la volta di Luciano Darderi, che affronterà un altro francese, Hugo Gaston. Darderi, anch’egli in cerca di affermazione, cercherà di sfruttare l’occasione per avanzare nel torneo e guadagnare fiducia in vista dei prossimi impegni. Infine, Lorenzo Sonego scenderà in campo contro il ceco Vit Kopriva. Sonego ha già dimostrato di avere un buon gioco sulla terra rossa e ambisce a far bene in questo torneo, considerato il suo attuale stato di forma.
Orari delle partite e modalità di visione
Per chi desiderasse seguire le sfide in programma oggi, il primo incontro tra Bellucci e Herbert è fissato per le ore 13. A seguire, ci sarà la partita di Darderi contro Gaston, che inizierà verso le 16. Infine, Sonego affronta Kopriva non prima delle 17.30. Le partite dei tennisti italiani saranno trasmesse in diretta esclusivamente sui canali SkySport, offrendo agli appassionati un’opportunità imperdibile di vedere i loro beniamini in azione.
In aggiunta, il servizio di streaming su SkyGo e NOW renderà possibile seguire i match anche in mobilità , garantendo una copertura completa per chi non riesce ad accedere alla televisione. La terra rossa marocchina rappresenta quindi un banco di prova importante per gli azzurri, sia dal punto di vista fisico che mentale. La preparazione alla stagione sulla terra diventa cruciale per affrontare al meglio le sfide future e soprattutto per arrivare al Masters 1000 di Monte Carlo in grande forma.