Poco dopo le 4:30 di giovedì 6 aprile, una tentata spaccata ha avuto luogo presso una gioielleria nel quartiere Piano di Ancona, precisamente in viale Cristoforo Colombo. Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri, l’operazione criminale è stata sventata e la refurtiva, che includeva gioielli per un valore di circa 140mila euro, è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. La prontezza delle forze dell’ordine ha impedito che i ladri portassero a termine il loro piano criminoso.
Il colpo fallito
I ladri, due uomini con il volto coperto da passamontagna, avevano già forzato l’entrata e la porta blindata della gioielleria. La loro intenzione era chiara: devastare le vetrine espositive interne per appropriarsi dei preziosi all’interno. Tuttavia, l’azione dei carabinieri ha stravolto i loro piani. I militari, notando la serranda semiaperta, sono intervenuti prontamente, trovando i due uomini già intenti a compiere il furto. L’arresto è stato immediato; i ladri sono stati bloccati e immobilizzati sul posto.
Il recupero della refurtiva
Durante l’intervento, i carabinieri hanno rinvenuto diversi arnesi da scasso e due borsoni nei quali erano stati sistemati vari monili in oro. L’operazione ha permesso di salvaguardare non solo i valori all’interno della gioielleria, ma anche di garantire un senso di sicurezza per la comunità . La gioielleria, un’attività storica nella zona, ha subito un grave tentativo di furto, ma grazie alla vigilanza e alla prontezza dei militari, i danni sono stati limitati.
Identità dei ladri e indagini in corso
I due ladri arrestati, provenienti da un paese dell’est Europa, sono stati portati presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto su disposizione della competente Autorità Giudiziaria. Al momento, si attende l’udienza di convalida della misura cautelare, che è già prevista per oggi. Le autorità stanno inoltre approfondendo le indagini per stabilire eventuali ulteriori responsabilità legate agli arrestati. Particolare attenzione è rivolta ai possibili collegamenti con altri crimini avvenuti nella zona, che seguivano un modello simile.
La prontezza delle forze dell’ordine ha fatto la differenza in questo caso, mettendo in luce l’importanza di una vigilanza costante e di un sistema di sicurezza efficiente per proteggere le attività commerciali e i cittadini.