Tentativo di furto alla fontana di Trevi: fermato un uomo che cercava monetine dei turisti

Tentativo di furto alla fontana di Trevi: fermato un uomo che cercava monetine dei turisti

Tentativo Di Furto Alla Fontan Tentativo Di Furto Alla Fontan
Tentativo di furto alla fontana di Trevi: fermato un uomo che cercava monetine dei turisti - Gaeta.it

Un episodio curioso è avvenuto presso la celebre fontana di Trevi, uno dei luoghi più iconici e visitati di Roma, dove un uomo ha tentato di sbarcare il lunario tuffandosi per recuperare le monetine lanciate dai turisti. La polizia locale è intervenuta prontamente, sanzionando l’individuo e garantendo la sicurezza dell’area, un luogo simbolo di bellezza e cultura.

Il colpo inaspettato alla fontana di Trevi

La scena del crimine

Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 18.30, i turisti in visita alla fontana di Trevi hanno assistito a una scena insolita e sorprendente: un uomo di 40 anni, originario dell’India, ha deciso di tuffarsi nella celebre fontana con l’intento di appropriarsi delle monetine che i visitatori avevano lanciato, secondo la tradizione, per esprimere un desiderio. Questa pratica, comune tra i turisti, ha attirato l’attenzione del malintenzionato che, in un momento di follia, ha pensato di approfittarne.

L’intervento delle autorità

Immediatamente dopo il gesto sdrucciolevole, gli agenti della polizia locale, presenti in zona per garantire la sicurezza e mantenere l’ordine pubblico, sono intervenuti tempestivamente. Dopo aver estratto l’uomo dall’acqua, gli agenti hanno constatato che non era provvisto di alcun documento d’identità, il che ha complicato ulteriormente la sua situazione. In seguito, è stato accompagnato presso gli uffici della polizia per le necessarie procedure di identificazione e per eseguire i controlli di rito.

Sanzione e provvedimenti restrittivi

La multa salata

Il gesto sconsiderato del 40enne ha avuto delle conseguenze dirette non solo sul piano legale, ma anche economico. Gli agenti hanno emesso nei suoi confronti una multa di ben 550 euro, una sanzione che rappresenta il costo della sua azione impulsiva. Questo provvedimento vuole fungere da deterrente nei confronti di comportamenti simili, specialmente in luoghi di alto valore culturale, come la fontana di Trevi, che merita rispetto e protezione.

L’ordine di allontanamento

Oltre alla sanzione, le autorità hanno deciso di emettere un ordine di allontanamento nei confronti dell’uomo, impedendogli di tornare nei pressi della fontana per un certo periodo di tempo. Questo provvedimento è stato preso per ragioni di sicurezza e per preservare la tranquillità del sito, che attira ogni giorno migliaia di visitatori da tutto il mondo. La polizia continua a monitorare la situazione, affermando che episodi del genere non possono e non devono ripetersi.

L’incidente alla fontana di Trevi ha sollevato una serie di interrogativi sul comportamento di alcuni individui nei luoghi storici di Roma, ma ha anche messo in luce l’attenzione delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e l’integrità delle nostre bellezze artistiche.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×