tentativo di truffa a Latina Scalo: denunciata una donna che si finge impiegata di energia

tentativo di truffa a Latina Scalo: denunciata una donna che si finge impiegata di energia

A Latina Scalo, un 64enne evita una truffa telefonica da parte di una donna peruviana residente a Milano; i carabinieri denunciano la sospettata e avviano le indagini per tentata frode.
Tentativo Di Truffa A Latina S Tentativo Di Truffa A Latina S
A Latina Scalo i carabinieri hanno denunciato una donna peruviana per tentata truffa telefonica ai danni di un 64enne, che ha evitato il raggiro segnalando l’episodio. - Gaeta.it

Una vicenda di truffa è stata segnalata a Latina Scalo, dove i carabinieri hanno denunciato una donna peruviana di 46 anni, residente a Milano. La sua azione rientra nel filone delle frodi telefoniche, spesso rivolte a persone anziane o non esperte in materia bancaria. Tutto è nato dalla segnalazione di un cittadino locale, che ha evitato di cadere nel raggiro.

la dinamica del tentativo di truffa ai danni di un cittadino di latina

Il 64enne di Latina ha ricevuto una chiamata da una donna che si è presentata come un’impiegata di una società fornitrice di energia elettrica. La truffatrice ha cercato di convincerlo a effettuare un bonifico di 140 euro su un conto corrente a lei intestato, inoltre ha cercato di farsi consegnare dati bancari sensibili. La proposta era verosimile e poteva trarre in inganno un utente poco esperto con queste procedure.

L’uomo però ha riconosciuto alcune incongruenze, probabilmente nella voce o nella richiesta, e ha interrotto la comunicazione. Capendo che si trattava di un raggiro, ha deciso di rivolgersi ai carabinieri per denunciare l’episodio. Questa reazione ha permesso alle forze dell’ordine di intervenire per tempo e avviare le indagini.

indagini e procedimento: come i carabinieri hanno agito dopo la denuncia

I carabinieri di Latina Scalo si sono messi subito al lavoro dopo la segnalazione del 64enne. Attraverso alcune attività di intelligence e la verifica dei dati a loro disposizione, i militari sono risaliti all’identità della persona che aveva contattato il malcapitato.

La denunciata è risultata essere una donna di 46 anni di origini peruviane, residente a Milano. Le accuse ipotizzate sono quelle di tentata truffa. Le forze dell’ordine stanno accertando se esistano altre persone coinvolte o se la donna abbia messo a segno altri raggiri simili in altre aree del paese.

L’azione dei carabinieri conferma l’importanza della pronta collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella lotta contro le truffe telefoniche, tema che rimane attuale in molte città italiane.

la diffusione delle truffe telefoniche e i segnali per riconoscerle

Le truffe telefoniche che coinvolgono falsi operatori di aziende, come fornitori di energia, sono sempre più frequenti in Italia. Spesso puntano a ottenere dati personali o bancari per sottrarre denaro direttamente dal conto delle vittime.

Per evitare di cadere in queste trappole, è importante fare attenzione a chiamate in cui viene chiesto un pagamento urgente o informazioni riservate. È buona pratica non fornire dati bancari al telefono e, in caso di dubbio, interrompere la comunicazione e avvisare le forze dell’ordine.

Nel caso di Latina Scalo, la prudenza del cittadino ha permesso di bloccare la frode e assicurare la responsabile alla giustizia. La prevenzione rimane quindi la prima difesa contro questi tentativi, ma il ruolo delle forze dell’ordine a seguito di denunce resta cruciale per contrastare percorso criminali simili.

Change privacy settings
×