Un episodio di allarme ha coinvolto la piccola comunità di Lessolo la notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile 2025. Un uomo, ripreso da un impianto di videosorveglianza, ha cercato di entrare in un cortile privato in via 4 Novembre, ma è fuggito dopo aver notato la telecamera. Il video, condiviso su diversi gruppi Facebook locali, ha acceso il dibattito sulla sicurezza nel paese.
il contesto dell’episodio notturno in via 4 novembre a lessolo
La vicenda si è verificata in piena notte, alle 3:13 del 19 aprile, in via 4 Novembre, una zona tranquilla di Lessolo. Secondo quanto ricostruito dalle immagini, l’uomo si è introdotto in una proprietà privata approfittando di un cancello non chiuso. Non si segnala alcuna effrazione: l’individuo ha camminato con attenzione all’interno del cortile per alcuni secondi. La scena è stata catturata in modo chiaro dall’impianto di videosorveglianza installato sul posto.
L’uomo indossava un cappuccio, dettaglio che rendeva difficile l’identificazione immediata. In quel frangente, si è accorto dell’apparato di controllo elettronico e, invece di andare avanti con l’azione, ha invertito la direzione. Prima di allontanarsi, ha rivolto un gesto provocatorio verso la telecamera, alzando il dito medio, movimento che ha riscosso reazioni tra gli abitanti del paese. La durata complessiva del video è di pochi secondi, ma quel momento è diventato il simbolo della preoccupazione per la sicurezza tra la popolazione locale.
reazioni della comunità e incidenza della sicurezza nei piccoli centri
Il filmato ha raggiunto rapidamente i gruppi Facebook frequentati dai residenti e ha suscitato un certo allarme. Tra i commenti si legge richiesta di interventi più frequenti da parte delle forze dell’ordine e di un controllo più serrato, anche nelle zone considerate meno esposte al crimine. La vicenda ha riportato all’attenzione un tema spesso trascurato nei piccoli comuni: la protezione delle proprietà private e la sorveglianza del territorio.
Diversi abitanti hanno segnalato di aver notato movimenti sospetti in altre zone del paese negli ultimi tempi, alimentando la sensazione di insicurezza. L’episodio di via 4 Novembre è quindi visto come un campanello d’allarme per chi si occupa di ordine pubblico. Le discussioni online sottolineano inoltre l’importanza di mantenere sempre chiusi e ben protetti gli accessi alle abitazioni, soprattutto nelle ore notturne.
azioni delle forze dell’ordine e inviti alla cittadinanza alla collaborazione
Le autorità locali sono state immediatamente informate dai proprietari dell’abitazione dove è avvenuto il tentato ingresso. Gli agenti hanno preso visione del materiale video e hanno avviato le verifiche del caso, anche se al momento non risulta la presentazione di denunce ufficiali. I controlli nelle aree limitrofe al luogo dell’episodio sono stati intensificati nelle ore successive.
Le forze di polizia hanno invitato i cittadini a segnalare qualsiasi comportamento sospetto, fornendo dettagli utili per eventuali identificazioni. Questo tipo di collaborazione è fondamentale per prevenire ulteriori episodi simili. Il consiglio principale riguarda il mantenimento di misure di sicurezza semplici ma cruciali, come la chiusura dei cancelli e l’attivazione di impianti di videosorveglianza, strumenti ormai diffusi anche nei piccoli centri abitati.
L’invito alla comunità si estende a una più ampia attenzione verso l’ambiente circostante, per costruire una rete di sicurezza collettiva attraverso la vigilanza sociale e la comunicazione tempestiva con le forze dell’ordine. La vicenda di Lessolo rimane un esempio di come la presenza dei cittadini e la tecnologia possano contribuire a scoraggiare i tentativi di intrusione notturna.