Tentato omicidio a Prato: donna ferita alla testa dopo rapina e sequestro

Tentato omicidio a Prato: donna ferita alla testa dopo rapina e sequestro

Tentato omicidio a Prato: donna cinese sequestrata, rapinata e ferita gravemente da un connazionale durante una rapina; indagini in corso e tensioni crescenti nella comunità locale.
Tentato Omicidio A Prato3A Donn Tentato Omicidio A Prato3A Donn
A Prato, una donna cinese è stata vittima di un tentato omicidio durante una rapina da parte di un connazionale; ora è in condizioni critiche mentre proseguono le indagini. - Gaeta.it

La notte tra il 15 e 16 marzo 2025 si è consumato un grave episodio di violenza nel centro di Prato. Una donna cinese è stata vittima di un tentato omicidio, dopo essere stata sequestrata e rapinata da un connazionale. Le forze dell’ordine hanno subito avviato le indagini per catturare l’aggressore, che ha sparato alla testa della vittima durante una rapina fallita. La donna si trova ora in condizioni critiche dopo un intervento chirurgico urgente.

la dinamica del tentato omicidio a prato

L’aggressione è avvenuta intorno all’una e mezza della notte tra venerdì e sabato in una strada periferica fuori dal centro cittadino. La vittima, una donna cinese di 46 anni, era appena uscita dal locale Number One, dove lavora come dipendente. Qui, poco tempo prima, aveva incontrato l’aggressore, un uomo della sua stessa nazionalità.

L’uomo l’ha costretta a salire sulla sua auto e, mentre lei guidava, è passato sul sedile posteriore. Qui ha stretto una guaina attorno al suo collo, minacciandola pesantemente. L’obiettivo era costringerla a trasferirgli diecimila euro tramite il wallet del suo smartphone. A quel punto è scattata una richiesta di aiuto della vittima, che è stata trovata poco dopo riversa sulla strada mentre cercava di attirare l’attenzione di passanti o forze dell’ordine.

Quando una pattuglia dei carabinieri è passata sulla strada, l’aggressore ha ordinato alla donna di ripartire con il veicolo, apparentemente per continuare il trasferimento dei soldi tramite il cellulare. Il tentativo però è stato interrotto e l’uomo, probabilmente a causa della frustrazione, ha sparato un colpo di pistola all’altezza dell’orecchio della vittima prima di dileguarsi.

condizioni della vittima e intervento medico

Dopo l’aggressione, la donna è stata trasportata rapidamente all’ospedale di Prato. I medici l’hanno sottoposta a un’operazione d’urgenza per rimuovere l’ogiva dalla gola. L’arma da fuoco ha colpito in modo grave, mettendo a rischio la sua vita.

Attualmente, la donna si trova in condizioni critiche ma stabili. I medici mantengono un monitoraggio costante e hanno escluso, al momento, il pericolo imminente di morte. La prognosi resta riservata data la delicatezza della ferita, soprattutto in quella zona della testa.

indagini e contesto criminale dietro l’aggressione

La procura di Prato ha subito aperto un fascicolo per tentato omicidio, rapina e sequestro di persona, con l’obiettivo di rintracciare il responsabile. Le indagini sono nelle mani della squadra mobile, che ha avviato un’intensa caccia all’uomo nella comunità cinese locale.

Non è un caso che l’aggressore e la vittima si conoscessero: entrambi lavoravano nel medesimo locale. Il Number One ha purtroppo già avuto rilievo in passato per episodi di violenza legati a una serie di scontri definiti come la “guerra delle grucce”, culminati in un grave tentato omicidio lo scorso luglio 2024 ai danni di Chang Meng Zhang.

Le autorità hanno acquisito testimonianze e immagini per ricostruire i momenti dell’aggressione. La conferma della presenza dell’aggressore sul luogo e il racconto della vittima si incrociano, fornendo un quadro chiaro delle intenzioni criminali e della modalità dell’attacco.

sicurezza e allerta nella comunità cinese di prato

L’episodio riporta all’attenzione pubblica le tensioni e le difficoltà di sicurezza all’interno di alcune aree della città, in particolare nei quartieri a maggior presenza di cittadini stranieri. La comunità cinese di Prato, una delle più numerose e radicate in Toscana, convive da tempo con episodi di microcriminalità, spesso collegati a rivalità interne e dinamiche non facilmente trasparenti all’esterno.

Le autorità hanno intensificato i controlli e la presenza delle forze dell’ordine in quelle zone sensibili. Il timore è che questi episodi di violenza possano ripetersi se non si interviene con azioni mirate a disinnescare conflitti e prevenire escalation.

Nel frattempo, molte associazioni locali e rappresentanti della comunità hanno chiesto un dialogo più stretto con le forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza e sostegno civile, soprattutto a chi lavora in locali o attività dove si concentra la movida.

Una situazione complessa che si riflette anche su un tessuto sociale già provato dal punto di vista economico e occupazionale. Prato resta al centro di una sfida delicata tra prevenzione, controllo e integrazione.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×