Teramo: intensificati i controlli dei carabinieri per garantire sicurezza nel territorio

Teramo: intensificati i controlli dei carabinieri per garantire sicurezza nel territorio

I carabinieri di Teramo intensificano i controlli per garantire sicurezza, identificando 123 persone e arrestando un uomo per violenza, mentre denunciano una badante per maltrattamenti su un’anziana.
Teramo3A intensificati i contro 1 Teramo3A intensificati i contro 1
Teramo: intensificati i controlli dei carabinieri per garantire sicurezza nel territorio - Gaeta.it

I carabinieri della Compagnia di Teramo hanno aumentato la loro presenza sul territorio cittadino per garantire un maggior livello di sicurezza. Questo potenziamento si è concentrato in particolare nelle piazze del centro, nelle aree periferiche e in quelle industriali e artigianali, oltre che nelle frazioni e nei comuni limitrofi al capoluogo. I controlli hanno incluso una serie di verifiche sui cittadini e sui veicoli in circolazione.

Controlli e risultati nelle ultime ore

Nelle ultime operazioni di controllo, i militari hanno identificato un totale di 123 persone e ispezionato 51 mezzi. Di particolare rilevanza è stata la verifica degli obblighi di legge nei confronti di 11 soggetti in regime restrittivo alternativo al carcere. Questo è un passo importante per garantire che le persone sottoposte a misure di vigilanza rispettino le normative previste per la loro condotta.

Le zone frequentate da giovani sono state oggetto di speciale attenzione, in particolare quelle attigue ai locali di ritrovo. La presenza dei carabinieri ha avuto come obiettivo principale quello di dissuadere l’uso di sostanze stupefacenti e alcolici, soprattutto per evitare che gli automobilisti si mettano alla guida in stato di ebbrezza, creando così un rischio per la propria sicurezza e per quella altrui. Tuttavia, durante i controlli, due conducenti sono stati trovati positivi all’alcool oltre i limiti consentiti e pertanto hanno subito il ritiro della patente.

Attività di controllo nei parchi e arresti a Teramo

In aggiunta ai controlli sulle strade, i carabinieri hanno monitorato anche i parchi e i luoghi di ritrovo, aree ritenute potenzialmente a rischio per lo spaccio di sostanze stupefacenti. Queste operazioni preventive sono parte di un impegno costante per garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

Oltre alle attività di controllo, gli uomini dell’Arma hanno effettuato anche un arresto. I carabinieri della stazione di San Nicolò a Tordino hanno preso in custodia un uomo accusato di violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. L’intervento si è reso necessario a seguito di una segnalazione di una violenta lite in famiglia in un’abitazione vicina al centro. All’arrivo delle forze dell’ordine, l’uomo ha mostrato comportamenti aggressivi, cercando di colpire i carabinieri e proferendo insulti. La prontissima risposta delle forze dell’ordine ha portato alla sua immobilizzazione e successivo arresto. Non si sono registrati feriti durante l’intervento.

Denuncia per maltrattamenti a Torricella Sicura

Un ulteriore episodio ha avuto luogo a Torricella Sicura, dove i carabinieri hanno denunciato una badante per maltrattamenti nei confronti di un’anziana assistita. La donna, assunta regolarmente per prendersi cura di un’anziana, ha omesso di somministrare il vitto e i farmaci per un’intera giornata senza ragione valida. Questa situazione è stata immediatamente segnalata dalla famiglia dell’anziana, che, accortasi del maltrattamento, ha provveduto a denunciare la badante e a licenziarla sul posto, allontanandola dall’abitazione.

Le forze dell’ordine continuano a vigilare attentamente per prevenire atti di violenza e tutelare le persone più vulnerabili, confermando così il loro impegno nella salvaguardia della sicurezza e della dignità dei cittadini.

Change privacy settings
×