Termini aperti per la partecipazione ai soggiorni climatici per anziani all'Aquila nel 2025

Termini aperti per la partecipazione ai soggiorni climatici per anziani all’Aquila nel 2025

Aperte le iscrizioni per i soggiorni climatici 2025 dedicati agli anziani autosufficienti del Comune dell’Aquila, con opportunità di relax e benessere in strutture termali e marine.
Termini aperti per la partecip Termini aperti per la partecip
Termini aperti per la partecipazione ai soggiorni climatici per anziani all'Aquila nel 2025 - Gaeta.it

L’Istituzione Centro Servizi per Anziani del Comune dell’Aquila ha annunciato l’apertura dei termini per le domande di partecipazione ai soggiorni climatici. Questi soggiorni, sia termali che marini, avranno una durata di 15 giorni e rappresentano un’opportunità per gli anziani della città. L’iniziativa si ripete anche per il 2025, continuando una tradizione che ha sempre suscitato interesse tra la comunità.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda tutti i cittadini residenti nel Comune dell’Aquila che sono autosufficienti, hanno più di 65 anni, e sono già in pensione. Non devono svolgere attività lavorativa e non devono usufruire di prestazioni simili da parte di altri Enti o Istituzioni pubbliche nel corso dell’anno 2025. Questa misura è pensata per garantire che i soggiorni siano accessibili a chi ne ha realmente bisogno, con l’obiettivo di offrire un momento di relax e benessere.

Come fare domanda

Il modello di domanda è disponibile presso gli Uffici dell’Istituzione Centro Servizi per Anziani, nonché sul sito ufficiale dell’ente. Per chi desidera una partecipazione, è necessario compilare il modulo con tutta la documentazione richiesta. Le domande possono essere presentate in diversi modi, incluso il deposito a mano presso gli Uffici Amministrativi, i quali sono aperti dal lunedì al venerdì, con orario 8.30-13.30 e martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30. La scadenza per presentare le domande è fissata per le 13.00 del 20 maggio 2025, come specificato nel bando di partecipazione.

Valutazione delle domande e costi

Allo scadere del termine, l’Amministrazione procederà alla verifica dei requisiti necessari per l’accesso ai soggiorni. Le domande saranno valutate in base agli indicatori stabiliti dal Regolamento vigente per i soggiorni climatici per anziani. Un aspetto importante da tenere in considerazione è che ai fini della partecipazione è prevista una compartecipazione da parte degli utenti alla spesa, calcolata sulla base della situazione economica certificata tramite l’attestazione ISEE. Gli anziani che necessitano di assistenza per ottenere questo documento possono rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale.

Obiettivi dell’iniziativa

L’iniziativa dei soggiorni climatici per anziani rappresenta una strategia della Presidente del CDA dell’Istituzione Centro Servizi per Anziani. Questo programma mira a fornire un periodo di vacanza e terapie termali, rispondendo ai bisogni degli anziani della città. Negli anni passati, i soggiorni hanno visto una significativa partecipazione, testimoniando l’importanza di tali attività per il benessere complessivo degli anziani autosufficienti. Con l’apertura delle domande per il 2025, l’Istituzione continua a dimostrare il proprio impegno verso la comunità anziana, cercando di soddisfare le loro necessità di svago e cura.

Change privacy settings
×