Con il sistema dei vasi è possibile anche non accendere i termosifoni in casa: il caldo ci sarà lo stesso, in modo più economico.
Il riscaldamento diventa una necessità fondamentale per affrontare le giornate fredde. Tuttavia, i costi delle bollette legati al riscaldamento sono una delle principali preoccupazioni delle famiglie. Se stai cercando di risparmiare senza rinunciare al comfort, esiste un trucco semplice e gratuito che ti aiuterà a riscaldare la tua casa senza aumentare i costi energetici. Questo metodo sfrutta l’effetto del calore naturale e ti permetterà di ottenere un ambiente più caldo senza dover accendere il riscaldamento tradizionale.
Utilizzando una combinazione di questi metodi e accorgimenti, è possibile affrontare l’inverno in modo più sostenibile e senza il peso delle bollette energetiche elevate. La chiave è essere creativi e aperti a nuove soluzioni, sfruttando il calore naturale e riducendo al minimo il consumo di energia: ecco il metodo dei vasi di terracotta.
Il metodo dei vasi di terracotta: cos’è e come funziona
Il trucco dei vasi di terracotta è un modo efficace e sostenibile per riscaldare gli ambienti domestici. La tecnica si basa sul principio di convenzione del calore e richiede pochi materiali, facilmente reperibili:
- Un piattino di terracotta
- Due vasi di terracotta di dimensioni diverse (uno grande e uno piccolo)
- Una griglia
- Alcuni mattoni
- Un sottopiatto
- Quattro candele

Il procedimento è semplice: posiziona il piattino sopra il sottopiatto e sistema i mattoni attorno per stabilizzare la struttura. Accendi le candele e posizionale sopra il piattino. Poi, capovolgi il piccolo vaso di terracotta sopra le candele e copri il tutto con il vaso grande. Il calore generato dalle candele riscalda il primo vaso di terracotta, e il calore accumulato viene trasferito nell’aria che si trova tra i due vasi. Grazie alla convenzione, l’aria calda sale verso l’alto, riscaldando progressivamente l’ambiente circostante. Questo metodo ti permette di creare un flusso di calore naturale, rendendo l’ambiente più confortevole senza alcun costo aggiuntivo.
È interessante notare che il calore emesso dalle candele è stato oggetto di studi scientifici. Le candele, infatti, non solo producono luce, ma anche una quantità significativa di calore. Il calore emesso da una singola candela è in grado di aumentare la temperatura di una piccola stanza. Questo rende l’uso di candele non solo un metodo economico, ma anche un’opzione ecologica, poiché riduce la dipendenza da fonti di energia fossile e contribuisce a un ambiente più sostenibile.
Altri trucchi per riscaldare la casa senza spendere
Oltre al trucco dei vasi, esistono altri accorgimenti che possono aiutarti a mantenere la casa calda senza accendere il riscaldamento. Ecco alcune strategie efficaci: sfruttare la luce del sole. Durante le ore più calde del giorno, aprire le finestre esposte al sole permette di far entrare calore naturale, contribuendo ad alzare la temperatura interna della casa.
Si può utilizzare il calore residuo del forno: dopo aver cucinato, lascia il forno aperto per qualche minuto, consentendo al calore sprigionato di diffondersi nell’ambiente. Inoltre, per evitare dispersioni di calore, è essenziale che finestre e porte siano ben sigillate. Controlla che non ci siano spifferi, poiché anche una piccola apertura può compromettere l’efficienza del riscaldamento domestico. Durante la notte, chiudere tende e tapparelle può aiutare a trattenere il calore all’interno.