La campagna “Buongiorno” della Nutella ha portato una ventata di freschezza nella città di Terracina, grazie a una serie di barattoli da collezione che celebrano il Tempio di Giove, uno dei monumenti più rappresentativi del Lazio. Questa iniziativa non solo mette in risalto un simbolo della città, ma serve anche a promuovere il patrimonio culturale locale su scala nazionale. L’immagine iconica delle arcate del tempio adornano i barattoli, rendendoli un oggetto ambito per seguaci della celebre crema spalmabile di Ferrero.
Il Tempio di Giove: un simbolo di Terracina
Situato su una collina che domina la città e il suo mare, il Tempio di Giove è un antico sito archeologico risalente al periodo romano. Tradizionalmente associato a Iuppiter Anxur, il tempio è un’importante testimonianza dell’arte e dell’architettura romana, sebbene alcuni studiosi oggi ipotizzino che fosse dedicato a Venere Obsequens. Le spettacolari arcate del monumento rappresentano una cornice straordinaria, non solo per la cittadina di Terracina, ma per l’intero patrimonio culturale italiano. La struttura offre una vista mozzafiato sulla costa laziale, rendendo il luogo un punto di interesse per turisti e appassionati di storia.
L’inclusione del Tempio di Giove nella campagna della Nutella offre una visibilità notevole. Sostenere il legame tra un prodotto di consumo e un monumento storico contribuisce a educare le persone sulla ricchezza culturale della città. Sul sito ufficiale della Nutella, viene condivisa la storia del tempio, approfondendo le sue origini e il suo significato attraverso i secoli. Attraverso questo progetto, Nutella non solo pubblicizza il proprio prodotto, ma svolge anche un ruolo attivo nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
La soddisfazione delle autorità locali
La campagna ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte dell’amministrazione comunale di Terracina. Il Sindaco, Francesco Giannetti, e l’Assessore al Turismo e alla Cultura, Alessandra Feudi, hanno espresso il loro entusiasmo per il riconoscimento del tempio. “Si tratta di un più che gradito omaggio e certamente una bella vetrina per la nostra città,” hanno commentato, lasciando trasparire l’orgoglio locale. Questo progetto rappresenta per loro una conferma del valore innegabile delle risorse culturali di Terracina, che meriterebbero sempre maggiore attenzione.
Le autorità locali sottolineano che l’immagine del Tempio di Giove sui barattoli non solo testimonia il legame tra il prodotto e il territorio, ma sarà anche presente nelle case di milioni di italiani. Ciò contribuisce a stimolare l’interesse verso la città e a incentivare un turismo culturale, così prezioso per l’economia locale. La scelta di Terracina da parte di Nutella si inserisce in un’iniziativa ben più ampia, volta a promuovere le bellezze artistiche e storiche di varie città italiane.
Il successo di questo progetto di collaborazione è il risultato di una sinergia tra il brand e le istituzioni locali. La speranza è di vedere un aumento di visitatori a Terracina, che potrà così godere della sua storia e delle sue bellezze naturali.