Terracina: due nuovi dirigenti per potenziare l'amministrazione comunale

Terracina: due nuovi dirigenti per potenziare l’amministrazione comunale

Terracina Due Nuovi Dirigenti Terracina Due Nuovi Dirigenti
Terracina: due nuovi dirigenti per potenziare l'amministrazione comunale - Gaeta.it

Il Comune di Terracina ha recentemente dato il benvenuto a due nuovi dirigenti, Roberto Biasini e Vincenzo Perroni, nominati attraverso decreti sindacali. Queste assunzioni sono parte di un processo di riorganizzazione dell’apparato amministrativo locale, volto a migliorare l’efficienza e la funzionalità dei servizi offerti alla cittadinanza. Scopriamo nel dettaglio i profili e le mansioni di questi due professionisti.

Roberto Biasini: nuovo dirigente del dipartimento audit del Pnrr

Un incarico strategico per il Comune

Roberto Biasini assume un ruolo di fondamentale importanza come dirigente del Dipartimento Audit del Pnrr, Pianificazione Urbanistica, Condoni e Sviluppo Economico. Questa struttura organizzativa, creata ad hoc dalla Giunta Comunale nel giugno scorso, avrà una durata fino al 31 dicembre 2026. Biasini, con la sua esperienza nel settore, avrà il compito di gestire i processi di audit legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un progetto che riveste un’importanza cruciale per il rilancio economico e infrastrutturale del territorio.

Le sfide del dipartimento

L’incarico conferito a Biasini non è solo un’opportunità, ma comporta anche significative responsabilità. La gestione dei fondi del Pnrr richiede competenze specifiche e una profonda conoscenza delle normative e delle procedure legate alla pianificazione e allo sviluppo economico. Biasini dovrà collaborare con altri enti e istituzioni per garantire che i progetti vengano portati a termine nei tempi stabiliti e con la qualità richiesta. Le sfide sono molteplici, dalla supervisione dei progetti finanziati alla consulenza sulla pianificazione urbana e sull’attuazione di condoni, aspetti fondamentali per l’evoluzione della città di Terracina.

Vincenzo Perroni: guida tecnica al dipartimento servizi finanziari

Un profilo esperto al timone

Vincenzo Perroni ha ricevuto l’incarico di direttore tecnico-gestionale del Dipartimento II – Area dei Servizi Finanziari. Questo dipartimento è vitale per la gestione delle risorse economiche del Comune, e la nomina di Perroni mostra l’intenzione dell’amministrazione di garantire una gestione oculata e trasparente delle finanze pubbliche. Con un background solido e una comprovata esperienza nel settore, Perroni avrà il compito di coordinare le attività finanziarie dell’ente, assicurando che vengano seguite tutte le normative e i regolamenti vigenti.

Compiti e responsabilità

Tra i compiti di Perroni ci sarà la supervisione della gestione finanziaria, compresa la pianificazione e il controllo del bilancio comunale. Dovrà lavorare a stretto contatto con gli uffici competenti per garantire adeguati flussi di cassa e la sostenibilità economica dei progetti in corso. È fondamentale che il dipartimento finanziario operi con trasparenza, e Perroni si impegnerà a rispettare queste linee guida attraverso una comunicazione chiara con il pubblico e altri organismi.

Trasparenza e normatività nelle assunzioni

La procedura di selezione

L’amministrazione comunale di Terracina ha sottolineato che le assunzioni di Biasini e Perroni sono state effettuate nel rispetto del regolamento comunale sull’accesso all’impiego, in particolare l’articolo 58, che disciplina le procedure selettive. La selezione è stata realizzata attraverso un interpello interno, permettendo così di valutare le candidature all’interno dell’amministrazione prima di sondare il mercato esterno. Questa prassi è importante per garantire che i dirigenti siano scelti tra i migliori profili disponibili, privilegiando le competenze di chi già fa parte dell’ente.

Le parole del sindaco

Il sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, ha evidenziato l’importanza di questo processo di riorganizzazione. «L’impegno per la riorganizzazione e l’implementazione della macchina amministrativa, con l’integrazione delle figure necessarie, è una delle nostre priorità», ha dichiarato, sottolineando come la scelta di Biasini e Perroni sia stata basata su rigorosi criteri di selezione, in piena trasparenza. L’obiettivo è quello di creare un’amministrazione più funzionale e reattiva, che possa meglio rispondere alle esigenze della comunità.

In questo contesto, l’arrivo di questi nuovi dirigenti segna un passo importante verso una gestione più efficiente e integrata dei servizi pubblici, contribuendo a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×