Terracina, il tempio di Giove Anxur sulle colline di Terracina conquista la Nutella

Terracina, il tempio di Giove Anxur sulle colline di Terracina conquista la Nutella

Screenshot 2025 04 08 151152 Screenshot 2025 04 08 151152

Il Tempio di Giove Anxur a Terracina diventa protagonista dei nuovi barattoli Nutella in edizione limitata: un omaggio alle bellezze italiane e ai sapori del Lazio, tra cultura, emozione e gusto.

Quando la bellezza archeologica incontra la dolcezza di un’icona italiana, nasce qualcosa che va oltre il marketing. La Ferrero, nell’ambito della campagna “Buongiorno con Nutella”, ha scelto il Tempio di Giove Anxur di Terracina per rappresentare il Lazio nei nuovi barattoli in edizione limitata. Un’iniziativa che unisce territorio, tradizione e valore simbolico, portando nelle case degli italiani albe mozzafiato e panorami che raccontano storie millenarie.

Una veduta d’alba che racconta il Lazio

Ogni vasetto celebra una regione italiana attraverso una fotografia all’alba, rappresentativa della sua identità paesaggistica. Per il Lazio, la scelta è ricaduta sulla maestosa immagine del Tempio di Giove che domina la costa di Terracina dai suoi 227 metri d’altezza, con lo sguardo che spazia dalla Pianura Pontina fino a Ischia. Sul sito ufficiale della campagna, Ferrero racconta anche l’anima del luogo, sottolineando che “questi panorami sembrano sospesi nel tempo, soprattutto all’alba”, quando la luce accarezza le antiche arcate con un’intensità quasi mistica.

L’orgoglio di Terracina in una crema amata in tutto il mondo

La notizia è stata accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Terracina. Il Sindaco FRANCESCO GIANNETTI e l’Assessora alla Cultura ALESSANDRA FEUDI hanno definito questa presenza un “omaggio graditissimo”, capace di offrire una vetrina prestigiosa alla città. “Siamo felici che Terracina sia stata scelta – hanno dichiarato – e che milioni di italiani potranno vedere il nostro Tempio ogni mattina a colazione. Una conferma del valore culturale e paesaggistico di ciò che custodiamo”.

Pane e Nutella: un buongiorno che sa di tradizione

La campagna “Buongiorno con Nutella” non celebra solo i luoghi, ma anche i sapori autentici. Per ogni regione è stato selezionato un tipo di pane tradizionale, e per il Lazio la scelta è ricaduta sulla ciriola, la classica pagnottina romana con crosta dorata, forma allungata e una caratteristica incisione centrale. Nata come “pane dei muratori” per la sua comodità e resistenza, oggi accompagna perfettamente la spalmabilità della crema più amata dagli italiani. A completare il tributo regionale, anche il pane casareccio di Genzano IGP, il pane di Lariano, la Falia di Priverno e il pane di Velletri.

Change privacy settings
×