Sono ufficialmente partiti i lavori di rifacimento del manto stradale in alcune delle vie principali di Terracina. L’intervento riguarda in particolare via Migliara 56 e una parte di via Lungo Sisto, due arterie fondamentali per la viabilità cittadina. Questi lavori sono inseriti all’interno di un accordo quadro che comprende diverse attività di manutenzione, pronto intervento e messa in sicurezza delle strade comunali e delle relative pertinenze.
I lavori di manutenzione: una necessità per la sicurezza
Il rifacimento del manto stradale è solo uno degli aspetti di un intervento molto più ampio, che mira a migliorare la sicurezza e la fruibilità delle strade di Terracina. Attualmente, nel territorio urbano, sono in corso anche lavori sui sottoservizi, tra cui l’adeguamento della rete elettrica e l’installazione della fibra ottica. Questi interventi sono essenziali per garantire che le infrastrutture cittadine siano adeguate alle esigenze moderne, ma necessitano di essere completati prima che il rifacimento del manto stradale possa proseguire.
Disagi temporanei ma benefici a lungo termine
Il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici di Terracina, Claudio De Felice, ha dichiarato che i lavori in corso potrebbero causare alcuni disagi alla viabilità durante la loro esecuzione. Tuttavia, ha assicurato che i benefici finali supereranno di gran lunga le difficoltà temporanee. “Siamo sicuri che, una volta completato l’intervento, le strade saranno più sicure e più efficienti. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza per tutti i cittadini”, ha affermato De Felice.
La programmazione degli interventi: ottimizzazione per evitare doppi lavori
Il Vicesindaco ha anche sottolineato l’importanza di una programmazione ben strutturata degli interventi, per evitare la necessità di doppie operazioni. In questo senso, l’amministrazione ha lavorato in stretta collaborazione con le società che si occupano dei sottoservizi, come quella per la fibra ottica e per la rete elettrica, per ottimizzare i tempi e ridurre al minimo le interruzioni alla viabilità. “Abbiamo cercato di coordinare i lavori in modo che tutte le opere siano completate prima di procedere con il rifacimento del manto stradale, evitando così di dover rifare il lavoro a causa di interventi successivi”, ha spiegato l’Assessore ai Lavori Pubblici.
La pazienza dei cittadini: un aspetto fondamentale per il buon esito dei lavori
De Felice ha infine ringraziato i cittadini per la loro pazienza durante questo periodo di lavori, riconoscendo che i disagi temporanei sono inevitabili. “La collaborazione dei residenti è fondamentale per garantire che i lavori si svolgano senza intoppi e che alla fine il risultato finale risponda alle aspettative di sicurezza e qualità”, ha concluso.
In sintesi, gli interventi in corso a Terracina sono un passo importante verso la riqualificazione urbana e il miglioramento delle infrastrutture. Anche se i disagi possono sembrare un inconveniente momentaneo, la pianificazione accurata e il lavoro coordinato delle diverse operazioni garantiranno un futuro più sicuro e funzionale per le strade della città.
Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Fabio Belmonte