La via Pontina, una delle arterie più trafficate del Lazio, è nuovamente al centro dell’attenzione. Già tristemente famosa per gli incidenti stradali che spesso si verificano lungo il suo percorso, la strada dovrà fare i conti con nuovi disagi legati alla chiusura di un tratto, a causa di importanti lavori di manutenzione. Il ponte Badino, situato nel territorio di Terracina, in provincia di Latina, sarà infatti al centro di un intervento di rifacimento della pavimentazione dal 31 marzo al 5 aprile 2025. Questo comporterà la chiusura della strada statale SS148 Pontina e implicherà inevitabili disagi per i pendolari.
L’intervento sul ponte Badino
L’ANAS ha comunicato che, per permettere l’esecuzione dei lavori sul ponte Badino, la SS148 Pontina dovrà essere completamente chiusa al traffico. In particolare, la chiusura interesserà due tratti distinti della strada, creando difficoltà per chi è abituato a percorrere quotidianamente questa arteria.
La chiusura della strada avrà inizio lunedì 31 marzo alle 21:00 e si estenderà fino a sabato 5 aprile. Durante questo periodo, il transito sul ponte sarà completamente interdetto. La chiusura si estenderà su due tratte specifiche:
Direzione Terracina: tra il km 92,320 e il km 105,820.
Direzione Roma: tra il km 109,200 e il km 106,110.
L’intervento ha come obiettivo il rifacimento del piano viabile, al fine di migliorare la sicurezza e l’efficienza della sede stradale. Sebbene la chiusura possa sembrare un inconveniente per molti, è necessario per garantire una strada più sicura e più funzionale nel lungo periodo.
I disagi per i pendolari e le alternative
Con la chiusura del ponte, i pendolari della Pontina dovranno fare i conti con rallentamenti e deviazioni. Tuttavia, sono già previsti dei percorsi alternativi per evitare che i disagi diventino troppo gravi.
I pendolari diretti a Roma o Terracina potranno utilizzare la strada provinciale “Migliara 53”, per poi immettersi sulla SS7 “Appia” all’altezza di Terracina. Questa deviazione permetterà di evitare il tratto chiuso, ma è fondamentale che gli automobilisti si preparino a un maggiore afflusso di traffico su queste strade alternative. Il suggerimento è di pianificare con anticipo i tempi di viaggio per evitare ritardi e rimanere aggiornati sui possibili sviluppi del traffico.
Nonostante i disagi a breve termine, i lavori sul ponte Badino sono cruciali per migliorare la sicurezza di una strada che, purtroppo, è stata teatro di incidenti gravi negli anni passati. Questi interventi si inseriscono in un programma di manutenzione che mira a garantire strade più sicure, riducendo i rischi legati alla viabilità e migliorando l’esperienza per tutti gli utenti della strada.
Gli interventi sulla Pontina sono necessari per il miglioramento della viabilità, ma anche per ridurre i rischi legati agli incidenti. Pendolari e automobilisti sono invitati a prestare attenzione alle modifiche della viabilità e a collaborare durante questo periodo di lavori, seguendo i percorsi alternativi e i consigli delle autorità locali. L’ANAS ha assicurato che tutto il lavoro verrà completato nei tempi previsti, garantendo così una strada più sicura e moderna per tutti.