Terracina, "Pretendiamo Legalità": la Polizia Di Stato incontra gli studenti per sensibilizzarli su sicurezza e prevenzione

Terracina, “Pretendiamo Legalità”: la Polizia Di Stato incontra gli studenti per sensibilizzarli su sicurezza e prevenzione

Screenshot 2025 03 05 132455 Screenshot 2025 03 05 132455

Proseguono gli incontri della Polizia di Stato nell’ambito del progetto “Pretendiamo Legalità”, promosso dalla Questura di Latina per sensibilizzare i giovani su tematiche cruciali legate alla sicurezza e alla legalità. Nella giornata di ieri, gli agenti del commissariato di Terracina hanno fatto visita agli studenti dell’I.T.S. Arturo Bianchini, affrontando questioni di grande rilevanza per le nuove generazioni.

Dipendenze e gioco d’azzardo: un confronto aperto con i ragazzi

Uno dei temi centrali dell’incontro ha riguardato i rischi legati alle dipendenze, con un focus particolare sull’uso di sostanze stupefacenti, il consumo di alcol e le problematiche legate al gioco d’azzardo. Gli operatori della Polizia di Stato hanno illustrato ai ragazzi le conseguenze legali e sociali di questi fenomeni, evidenziando quanto sia fondamentale la prevenzione e una maggiore consapevolezza dei pericoli.

Social network e privacy: l’importanza di una navigazione sicura

Un altro aspetto fondamentale trattato dagli agenti ha riguardato l’uso e l’abuso dei social network e di internet. Gli esperti hanno messo in guardia gli studenti sui pericoli legati alla condivisione eccessiva di informazioni personali, sottolineando la necessità di adottare comportamenti responsabili per tutelare la propria privacy.

“Una navigazione consapevole è essenziale per evitare rischi e proteggere la propria identità digitale”, hanno spiegato gli agenti, mettendo in evidenza le insidie del cyberbullismo, delle truffe online e delle violazioni della privacy.

Il ruolo della polizia e l’importanza della denuncia

Durante l’incontro, la Polizia di Stato ha voluto anche far comprendere agli studenti l’importanza di segnalare tempestivamente situazioni di pericolo. Gli agenti hanno ribadito quanto sia fondamentale denunciare episodi illeciti, sia in qualità di vittime che di testimoni, per consentire alle forze dell’ordine di intervenire con efficacia.

“Segnalare un reato o un comportamento sospetto può fare la differenza, sia per proteggere se stessi che per aiutare gli altri”, hanno sottolineato gli agenti, spronando i ragazzi a fidarsi delle istituzioni e a collaborare attivamente per garantire una società più sicura.

L’incontro all’I.T.S. Arturo Bianchini rappresenta un ulteriore passo avanti nel progetto “Pretendiamo Legalità”, che continua a promuovere una cultura della legalità e del rispetto delle regole, sensibilizzando i giovani su temi cruciali per il loro futuro e per il bene della collettività.

 

Change privacy settings
×