Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito l’area settentrionale del Cile, vicino al confine con l’Argentina. L’evento sismico è avvenuto alle 03:50:46 del 19 luglio 2024, con epicentro localizzato 43 km a E-SE di San Pedro de Atacama.
Dettagli sulla Scossa
Il terremoto ha avuto luogo a una profondità ipocentrica di 118.4 km, e ha prodotto effetti avvertiti su un’area estesa, generando preoccupazione e allerta nella regione colpita.
Impatto e Risvolti
Fortunatamente, al momento non sono stati segnalati né vittime né feriti in seguito al sisma. Questo risultato positivo è attribuibile all’epicentro situato in una zona scarsamente abitata e alla notevole profondità del fenomeno.
Conseguenze e Danni
Nonostante l’assenza di perdite umane, si riportano alcuni danni significativi, tra cui frane e interruzioni di corrente. Il presidente Gabriel Boric ha dichiarato che alcune rocce si sono staccate andando a ostruire l’autostrada che collega Calama a Tocopilla, a Est dell’epicentro. Inoltre, a San Pedro de Atacama sono state registrate interruzioni nell’erogazione elettrica.
Interventi e Monitoraggio
Le autorità locali sono attualmente impegnate nel raccogliere informazioni dettagliate dalle zone colpite al fine di valutare la portata esatta dei danni e definire eventuali azioni di soccorso e supporto alla popolazione colpita. La situazione rimane in costante monitoraggio per garantire la massima sicurezza e assistenza ai residenti interessati.
Aggiornamenti in Tempo Reale
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa situazione in evoluzione mentre emergono nuove informazioni e dettagli sul terremoto che ha scosso il Cile settentrionale.