Terribile maltempo colpisce la provincia di Livorno: danni ingenti e nessuna vittima
Un evento climatico straordinario ha devastato la provincia di Livorno, in particolare le località di Donoratico, Castagneto Carducci e San Vincenzo. La sindaca di Castagneto Carducci, Sandra Scarpellini, ha informato i cittadini della grande quantità di pioggia caduta, registrando ben 221 millimetri di precipitazioni, 76 dei quali in un periodo di soli 30 minuti. Nonostante i gravi danni inflitti, fortunatamente non si registrano perdite di vite umane.
Danni e operazioni di soccorso a Castagneto Carducci
L’amministrazione comunale di Castagneto Carducci ha descritto la situazione come una “furia di acqua e fango”, evidenziando l’intensa attività di soccorso attuata. I servizi di emergenza hanno lavorato incessantemente per affrontare l’emergenza, supportando le comunità colpite attraverso l’evacuazione di persone e animali, la messa in sicurezza delle strade e la rimozione dell’acqua dalle aree inondate. La sindaca ha espresso gratitudine per il duro lavoro di tutti coloro che hanno contribuito a queste operazioni, sottolineando che, nonostante i danni ingenti, la cosa più importante è che non ci siano state vittime.
Per garantire la sicurezza degli studenti, tutte le scuole del comune sono rimaste chiuse in via precauzionale. La sindaca ha anche avvisato gli studenti di Castagneto Carducci che frequentano istituti scolastici a Cecina di non intraprendere viaggi a causa delle compromissioni alla viabilità locale.
Interventi a San Vincenzo e precauzioni per i cittadini
Il Comune di San Vincenzo ha segnalato, attraverso i propri canali social, il continuo impegno per ripristinare le condizioni delle strade duramente colpite dal nubifragio. Dopo una lunga notte di lavoro, i team di emergenza stanno rimuovendo i detriti accumulati lungo le vie e riparando le buche causate dalla violenza dell’acqua. Le autorità locali hanno raccomandato ai cittadini di prestare la massima attenzione e di guidare con cautela fino a che le condizioni non migliorino.
Questa mattina, il sindaco Paolo Riccucci, accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici Alessio Landi e da membri dell’ufficio lavori pubblici, effettuerà un sopralluogo presso la scuola secondaria di primo grado. L’obiettivo sarà quello di valutare eventuali danni e di programmare gli interventi necessari per garantire la sicurezza degli studenti e del personale.
L’impegno delle amministrazioni locali, dei vigili del fuoco e dei soccorritori è fondamentale in questo frangente critico per affrontare le conseguenze di un evento meteorologico senza precedenti nella zona. Si continuerà a monitorare la situazione e a operare per il ripristino della normalità nella provincia di Livorno.