Terza edizione del cardiobreast dragon boat festival a Roma

Terza edizione del cardiobreast dragon boat festival a Roma

Terza Edizione Del Cardiobreas Terza Edizione Del Cardiobreas
TERZA EDIZIONE DEL CARDIOBREAST DRAGON BOAT FESTIVAL A ROMA - Gaeta.it Fonte foto: www.adnkronos.com

Il CardioBreast Dragon Boat Festival torna a Roma il 21 luglio per la sua terza edizione, promosso dall’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari in collaborazione con la Federazione Italiana Dragon Boat . L’evento mira a diffondere messaggi di prevenzione e supporto alle pazienti con patologie oncologiche, estendendosi successivamente anche in altre regioni italiane come Piemonte, Toscana e Sicilia.

GARA AMICHEVOLE E SCREENING CARDIOLOGICI GRATUITI

Domenica, dalle 9.30, al Laghetto dell’Eur, si terrà una gara amichevole tra squadre Dragon Boat femminili composte da donne operate di tumore al seno. Dopo l’evento, le partecipanti condivideranno le proprie esperienze di vita e sportive con il pubblico presente. Un camper INRC offrirà screening cardiologici gratuiti per tutta la durata della manifestazione, dalle 9.30 alle 14, che includeranno controlli della funzionalità cardiaca, elettrocardiogramma, ecocardiogramma e altro.

SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONI PRECISE

Durante l’evento, verrà distribuito materiale informativo sulla prevenzione cardiovascolare e oncologica in collaborazione con diverse associazioni come la Fondazione Italiana per il Cuore, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e molte altre. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione e dell’adozione di stili di vita sani.

IMPATTO PSICOLOGICO E FISICO DEL CANCRO

Con più di 3 milioni di persone che convivono con il cancro in Italia, emerge l’importanza di affrontare non solo le questioni fisiche legate alla malattia, ma anche l’impatto psicologico che può incidere sulla prognosi e la qualità della vita del paziente. Studi recenti evidenziano un aumento del rischio cardiovascolare dopo la diagnosi di cancro, sottolineando l’importanza di approcci multidisciplinari.

IMPORTANZA DELLA CARDIO-ONCOLOGIA E DELLA PSICO-ONCOLOGIA

Francesco Fedele, presidente dell’INRC, sottolinea l’importanza di discipline come la cardio-oncologia e la psico-oncologia per valutare a fondo i rischi e proporre strategie preventive a 360 gradi, non solo per i pazienti oncologici ma anche per la popolazione generale.

IMPATTO POSITIVO DEL DRAGON BOAT SUL BENESSERE PSICOFISICO

Lo studio degli effetti della pratica del Dragon Boat sulle pazienti oncologiche ha dimostrato numerosi benefici sia fisici che psicologici. Questo sport aerobico a bassa intensità favorisce il miglioramento delle funzionalità cardiocircolatorie, respiratorie e metaboliche, oltre a influire positivamente sull’umore e sulla qualità della vita delle partecipanti.

SPORT PER TUTTI: DAL DIVERTIMENTO ALLA COMPETIZIONE

Il Dragon Boat si rivela essere uno sport adatto a tutte, offrendo benefici sia individuali che di gruppo. Dal miglioramento della salute fisica alla promozione del lavoro di squadra e della cooperazione, questo sport si configura come un’opportunità inclusiva per donne di tutte le età e condizioni fisiche.

Infine, l’iniziativa del CardioBreast Dragon Boat Festival si propone di diffondere consapevolezza e supporto attraverso l’unione dello sport, della prevenzione e della solidarietà, promuovendo stili di vita sani e sostenendo le pazienti oncologiche nella loro lotta quotidiana.

Change privacy settings
×