Test di accesso alle facoltà universitarie: info utili e posti disponibili

Test di accesso alle facoltà universitarie: info utili e posti disponibili

Test Di Accesso Alle Facolta U Test Di Accesso Alle Facolta U
Test di accesso alle facoltà universitarie: info utili e posti disponibili - Gaeta.it

Inizio dei test di accesso 2024/2025

Inizia oggi il test di accesso per la facoltà di Medicina e Odontoiatria 2024/2025, con oltre 20 mila posti disponibili, in aumento rispetto all’anno precedente. Domani sarà la volta della prova per Veterinaria, con la possibilità di ripeterla in date successive.

Sede e orari del test

Il test per Medicina e Odontoiatria inizia alle ore 13 in tutti gli atenei statali italiani, con 60 domande da risolvere in 100 minuti. Le domande, estratte da un vasto database, saranno disposte in modo diverso per ogni candidato, garantendo equità nella valutazione.

Documenti necessari per sostenere il test

Gli studenti dovranno presentare documento di identità valido, ricevuta di iscrizione online rilasciata da Universitaly e ricevuta del pagamento del contributo per il test al momento della prova.

Posti disponibili per il prossimo anno accademico

Per il ciclo accademico 2024/2025 sono previsti oltre 20.800 posti per Medicina e Chirurgia, con specifiche quote riservate ai candidati provenienti da Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Analogamente, per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria, sono previsti più di 1.500 posti, di cui alcuni riservati ai candidati stranieri.

Dettagli sulle disponibilità per Medicina veterinaria

Il decreto del 24 maggio 2024 attribuisce temporaneamente oltre 1.200 posti per Medicina veterinaria, con una quota destinata ai candidati internazionali. Queste disponibilità sono soggette a conferma in seguito ad accordi tra Stato, Regioni e Province autonome.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×