Il martedì che attende Cisterna di Latina promette di essere un momento di grande significato per gli sportivi e per la comunità locale. Allo stadio Bartolani si svolgerà un test match tra due squadre di calcio femminile di prestigio: AS Roma e Napoli. Questo incontro non solo segna un’importante occasione per le giocatrici, ma rappresenta anche il prologo della campagna di sensibilizzazione “Ottobre Rosa”, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. La serata si prospetta ricca di emozioni e significato, facendo brillare gli occhi degli appassionati e non solo.
un incontro atteso tra campioni
roma e napoli: preparazione in vista della Serie A
La sfida tra AS Roma e Napoli è attesa con grande interesse da parte di tifosi e appassionati di calcio. La Roma, campione d’Italia in carica, porterà in campo il suo talento e la sua determinazione, pronta a difendere il titolo e a confermare la propria dominanza nel campionato di Serie A. Dall’altra parte, il Napoli cercherà di migliorare il piazzamento della passata stagione, dando il massimo per affrontare l’imminente inizio del campionato.
Questo test match avviene in un periodo cruciale per entrambe le squadre, poiché sono nella fase finale della preparazione fisica. Le giocatrici hanno bisogno di ritrovare il ritmo e la forma, essenziali per affrontare il debutto stagionale. Le aspettative sono alte, e il match rappresenta un’opportunità per entrambe le formazioni di mettere a punto le strategie, rafforzare la coesione e testare la resistenza fisica.
derby e debutti: il campionato alle porte
La sfida si colloca a pochi giorni dai rispettivi esordi in campionato. L’AS Roma è attesa da un derby contro la Lazio, uno degli appuntamenti più sentiti della stagione, che si disputerà il 31 agosto. Il Napoli, invece, sarà impegnato in trasferta contro la Fiorentina. Entrambe le squadre cercheranno di portare in campo la migliore performance possibile, creando aspettative palpabili tra i tifosi.
Non è solo una questione di sport, ma di passione e rivalità, caratteristiche fondamentali del calcio femminile, che sta guadagnando sempre più visibilità e importanza. I tifosi di Cisterna avranno così l’opportunità di vedere in azione alcune delle migliori calciatrici del paese, rendendo il martedì ancor più speciale.
un evento oltre il calcio: ottobre rosa
sensibilizzazione e prevenzione: il significato dell’evento
L’incontro amichevole non è solo una celebrazione del calcio femminile, ma anche un’importante iniziativa di sensibilizzazione. La coincidenza con il mese di Ottobre Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, offre l’occasione perfetta per promuovere la salute e il benessere. L’evento organizzato dal Comune di Cisterna, in collaborazione con la squadra femminile di calcio a 5 Cisterna Lady, con il patrocinio della FIGC e della LILT di Latina, vuole trasmettere un messaggio forte e chiaro: la prevenzione è fondamentale.
La campagna si propone di informare e educare la comunità sulla lotta contro il tumore al seno, sensibilizzando le donne a controlli regolari e corretti stili di vita. La presenza di due squadre così importanti e l’atmosfera che si creerà allo stadio rappresentano un palcoscenico ideale per affrontare questo tema cruciale.
la comunità unita per uno scopo importante
L’evento prevede l’apertura dei cancelli alle ore 16, con inizio del warm-up alle 16:30. Sarà un momento di aggregazione per la comunità, che avrà l’opportunità di assistere a saluti istituzionali prima dell’ingresso in campo delle due formazioni e del fischio d’inizio previsto per le 17:30. L’ingresso sarà completamente gratuito, con parcheggio disponibile nell’area mercato di via delle Province, proprio di fronte al Palazzetto dello Sport.
Il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessora allo Sport Gaetana Capasso hanno espresso il loro orgoglio per l’organizzazione di un evento che celebra lo sport e promuove una causa importante. Sottolineano l’importanza di portare sul territorio squadre di questo calibro, non solo per incrementare l’interesse verso il calcio femminile, ma anche per sensibilizzare la popolazione su una tematica così delicata.
Questo incontro non rappresenta solo una partita di calcio, ma un grande passo verso la costruzione di una comunità consapevole e impegnata nella salute e nel benessere di tutti.