Da oggi, la regione Emilia-Romagna si arricchisce di un’importante iniziativa destinata a migliorare l’accesso all’informazione per la comunità dei non udenti. Il Tg Lis, il telegiornale realizzato in lingua italiana dei segni, è ora disponibile su Lepida TV. Questa nuova proposta offre una lettura delle principali notizie locali in un formato accessibile e inclusivo.
Un progetto innovativo per l’accesso alle notizie
Il Tg Lis Emilia-Romagna rappresenta un importante passo avanti nella comunicazione delle notizie per i cittadini sordi della regione. Creato e prodotto dal Consiglio Regionale dell’ENS , questo telegiornale si propone di offrire una finestra informativa utile e puntuale sulle vicende che riguardano il territorio emiliano-romagnolo. La lingua dei segni, utilizzata in questo formato, consente a un segmento di popolazione spesso escluso dai tradizionali canali d’informazione di rimanere aggiornato sugli eventi locali di rilevanza.
La creazione di questa iniziativa deriva da una convenzione siglata tra Lepida, azienda regionale per la gestione dei sistemi informatici e telematici, e il Consiglio Regionale ENS, a simboleggiare l’importanza della collaborazione istituzionale nell’ambito della comunicazione e dell’inclusione sociale.
Frequenza e modalità di diffusione
Il Tg Lis sarà pubblicato settimanalmente, ogni mercoledì, e sarà accessibile attraverso la piattaforma regionale di streaming video. Gli spettatori possono trovare il telegiornale nella sezione dedicata del sito regionale, seguendo il link https://regioneer.it/tgLISER. Questa scelta di un’uscita settimanale permette di garantire approfondimenti sulle notizie più importanti, offrendo un servizio che non è solo informativo ma anche educativo e di sensibilizzazione.
L’iniziativa offre un’opportunità concreta per coinvolgere la comunità sorda nella vita pubblica e sociale, abbattendo le barriere linguistiche che spesso limitano l’accesso all’informazione. La realizzazione del Tg Lis in formato video consente di trasmettere non solo le notizie, ma anche informazioni utili e aggiornamenti sulle attività pubbliche e associative della regione.
Sviluppi futuri e opportunità di coinvolgimento
Il Tg Lis Emilia-Romagna non si limita a essere un semplice strumento informativo; rappresenta anche l’inizio di un percorso di inclusione più ampio. Le istituzioni locali sono impegnate a favorire forme di partecipazione attiva da parte della comunità sorda, stimolando il dibattito e portando avanti un’informazione che risponda alle reali esigenze degli ascoltatori.
Il progetto ha l’ambizione di espandere il proprio raggio d’azione, magari includendo rubriche tematiche, interviste e momenti di approfondimento dedicati a questioni rilevanti per la vita quotidiana delle persone sorde. Questo è un chiaro segnale di un progresso significativo nella comunicazione, che risponde a un bisogno sempre più avvertito di inclusione sociale e partecipazione attiva.