TH Group: risultati di fatturato sorprendenti nel 2025 al TH incontro d’estate

TH Group: risultati di fatturato sorprendenti nel 2025 al TH incontro d’estate

Il TH Roma Carpegna Palace Hotel ha ospitato il TH incontro d’estate, riunendo oltre 270 partner per celebrare i successi del gruppo e delineare strategie future nel settore turistico.
Th Group3A Risultati Di Fattura Th Group3A Risultati Di Fattura
TH Group: risultati di fatturato sorprendenti nel 2025 al TH incontro d’estate - Gaeta.it

Il 10 aprile 2025, il TH Roma Carpegna Palace Hotel ha ospitato il TH incontro d’estate, un evento significativo per il TH Group, che ha segnato un traguardo importante nel settore del turismo. Con oltre 270 partner, tra agenzie di viaggio, fornitori e collaboratori, la manifestazione non ha solo celebrato i risultati raggiunti, ma ha anche ridisegnato le strategie future del gruppo in un contesto di mercato in evoluzione.

L’importanza dell’incontro per il trade

L’evento ha rappresentato un’opportunità strategica per il gruppo di dialogare direttamente con i partner, evidenziando l’importanza del canale trade come motore di crescita. Maria Debellini, vicepresidente di TH Resorts, ha ribadito la volontà di stabilire una relazione di continua collaborazione: «Vogliamo che questo sia il primo di molti momenti di incontro in cui condividere risultati e strategie». Queste parole sottolineano un impegno a costruire un futuro condiviso, dove il dialogo è essenziale per il successo.

In un contesto di sfide e opportunità, questa giornata ha fornito uno spazio per raccogliere feedback e suggerimenti da chi opera quotidianamente nel settore. Le relazioni create durante questi eventi diventano un elemento cruciale per aprire nuove vie collaborative, riflettendo la possibilità di innovare continuamente.

Crescita dei risultati finanziari e progetto di sviluppo

Salvatore Piazza, chief operating and commercial officer, ha presentato dati straordinari, rivelando che in soli cinque mesi, il gruppo ha raggiunto il fatturato trade dell’intero 2024. Secondo Piazza, la crescita del gruppo coinvolge tutte le sue aree, segno di una strategia ben definita e implementata con efficacia. «È una tappa importante nel percorso che con Alberto e tutta la nostra squadra stiamo portando avanti», ha dichiarato, facendo riferimento all’amministratore delegato Alberto Peroglio Longhin e alla nuova direzione intrapresa.

Questa crescita non si limita al fatturato, ma abbraccia anche la qualità del prodotto e dell’esperienza offerta, come testimoniato dalla risposta positiva dei partner star bene insieme. Ad esempio, continuare a incrementare la marginalità sarà fondamentale, così come la crescita multilivello intesa in termini di fatturato, prodotto e qualità. Alla luce di questa direzione, il tema della valorizzazione delle risorse interne e la loro integrazione diventano centrali per la strategia.

Dati di crescita e prospettive per il settore

Durante la conferenza, sono stati presentati dati che evidenziano la salute del gruppo: un incremento del 26% nel fatturato di TH Resorts, +105% per Markando e +133% per Baobab. Anche il settore della montagna si riconferma positivo, con previsioni di crescita del 15% per l’estate 2024/2025. Questi numeri raccontano di un inizio d’anno promettente, nonostante le incertezze nel mercato generale, evidenziando che il gruppo riesce ad affermarsi anche in contesti economici complessi.

Piazza ha anche illuminato il futuro, in cui il trade si proietta verso nuovi orizzonti di sviluppo e collaborazione. Ulteriori sfide attendono il gruppo, ma la risposta a queste si basa su dati solidi e fiducia reciproca. L’obiettivo è aggiornare le politiche commerciali e rafforzare il legame con i partner commerciali.

Visione strategica a lungo termine

Chiudendo l’incontro, Alberto Peroglio Longhin ha delineato la visione strategica a lungo termine del TH Group, sottolineando il desiderio di posizionarsi come campioni del turismo italiano. La digitalizzazione e la riorganizzazione sono evidenti nella gestione operativa, mirando a generare un impatto positivo in ogni aspetto del business. Peroglio ha affermato che non si tratta solo di raggiungere i risultati, ma di renderli parte di una narrativa più ampia che coinvolge tutti i partner e clienti.

Quest’ultimo evento ha dimostrato come la comunità del TH Group si stia unendo in un clima di celebrazione, riflessione e pianificazione. La serata è culminata con uno spettacolo gospel e una cena di gala che ha rafforzato il senso di appartenenza e coesione tra i partecipanti.

Change privacy settings
×