The Begin Hotels: nuovo fondo immobiliare per ampliare la rete di strutture

The Begin Hotels: nuovo fondo immobiliare per ampliare la rete di strutture

The Begin Hotels lancia un fondo immobiliare per ottimizzare la gestione e stimolare la crescita, con l’obiettivo di aprire tre nuove strutture all’anno dal 2026 e acquisire nuovi hotel.
The Begin Hotels3A Nuovo Fondo The Begin Hotels3A Nuovo Fondo
The Begin Hotels: nuovo fondo immobiliare per ampliare la rete di strutture - Gaeta.it

The Begin Hotels ha annunciato un’iniziativa strategica interessante che segna un cambiamento significativo nella sua gestione immobiliare. Il CEO del gruppo, Guido Guidi, ha rivelato i dettagli di un progetto che prevede la creazione di un fondo immobiliare per stimolare lo sviluppo della compagnia nel settore alberghiero. L’idea principale è quella di trasferire gli hotel di proprietà all’interno di un fondo accessibile a investitori esterni, stimolando così la crescita finanziaria e operativa dell’azienda.

L’importanza del nuovo fondo immobiliare

Il progetto prevede un processo di sale and leaseback, attraverso il quale gli alberghi di proprietà verranno conferiti a un fondo creato per investimenti immobiliari. Questo genererà liquidità, permettendo a The Begin Hotels di affittare nuovamente le strutture alla propria compagnia. Questa manovra strategica e finanziaria rappresenta non solo una novità per il settore, ma anche un’opportunità significativa per il gruppo di ottimizzare le risorse allocate nella gestione delle strutture. L’idea è di liberare capitale per perseguire politiche di espansione più aggressive, contribuendo così alla crescita del marchio.

Parallelamente all’attuazione del nuovo piano immobiliare, The Begin Hotels ha lanciato un ambizioso obiettivo di apertura di tre nuove strutture ogni anno a partire dal 2026. Una sfida audace che richiederà investimenti opportuni e una pianificazione meticolosa, oltre a una forte cooperazione con gli investitori coinvolti nel fondo.

Nuove acquisizioni e progetti di sviluppo

Nonostante la trasformazione che sta avvenendo, The Begin Hotels non ha rallentato le sue attività correnti. È stata recentemente annunciata l’acquisizione di una struttura nelle Dolomiti, un passo che segna l’ingresso del gruppo nel segmento dell’hospitality montana. Inoltre, il marchio ha preso in gestione un boutique hotel di lusso in Sicilia Orientale, ampliando così la propria offerta di fronte a una clientela sempre più esigente.

Un significativo debutto è previsto con l’apertura dell’hotel Ferrara, in programma per aprile 2025. Questa struttura, situata nell’omonima città emiliana, ha attraversato un restyling curato dallo studio Nick Maltese e offrirà servizi di alta gamma tra cui una spa, un mixology bar e un ristorante. Tale apertura testimonia la volontà del gruppo di diversificare e al contempo rafforzare la propria posizione nel settore alberghiero italiano.

Performance finanziaria e previsioni

Il gruppo ha chiuso il 2024 con un fatturato di 15 milioni di euro, con proiezioni di crescita che portano questa cifra a 18 milioni nel 2025. Il margine EBITDA è stato del 16%, mentre per il prossimo anno è stimato attorno al 14,5%. Questi dati indicano una gestione attenta e lungimirante, rafforzata dai recenti investimenti e dai giusti accorgimenti organizzativi.

Attualmente, il portfolio di The Begin Hotels comprende otto strutture, tra cui il noto Continental di Trieste e il SeeBay di Portonovo, vicino ad Ancona. L’acquisizione di nuove strutture fa parte di una strategia più ampia per espandere la presenza del marchio e attrarre un pubblico sempre più vasto.

In questo contesto, l’implementazione del fondo immobiliare si prefigge di integrare ulteriormente la strategia economica e operativa del gruppo, stabilendo una strada verso il futuro che sembra, per ora, ben tracciata.

Change privacy settings
×