Il nuovo reality “The couple – Una vittoria per due”, condotto da Ilary Blasi, sta affrontando seri problemi in termini di ascolti e gradimento. A pochi giorni dal debutto su Canale 5, l’attenzione del pubblico sembra calare notevolmente, mettendo in crisi la trasmissione e spingendo Mediaset a riflettere sul suo futuro. Le forti critiche sui social contribuiscono a complicare ulteriormente la situazione. Vediamo in dettaglio cosa sta succedendo.
debutto promettente ma rapido calo degli ascolti
La partenza del reality ha raggiunto un buon risultato, registrando un 18,6% di share nella serata del 7 aprile 2025. Quel risultato ha acceso le speranze di Mediaset di poter rilanciare un programma nuovo e diverso nel panorama dei reality italiani. Tuttavia, già dalla seconda puntata la curva degli ascolti ha cominciato a scendere. Il dato del 13% di share, con appena un milione e mezzo di telespettatori collegati, preoccupa i dirigenti del canale.
un pubblico fragile e discontinuo
Questo brusco calo indica un disinteresse crescente verso il format e, soprattutto, il ritorno di pubblico che ormai si rivela fragile e discontinuo. Molti spettatori sembrano aver abbandonato il programma dopo la prima puntata, riducendo drasticamente la platea e mettendo in dubbio il successo globale del reality show.
criticità del format e reazioni del pubblico sui social
Le critiche più forti sono arrivate dagli utenti dei social network, che già dopo la seconda puntata hanno definito “The couple” poco coinvolgente e monotono. Il paragone con altri reality più longevi e seguiti come il Grande fratello è una costante nelle conversazioni online. Numerosi commenti parlano di un cast non stimolante e di un format incapace di creare dinamiche interessanti tra i concorrenti.
problemi di originalitÃ
Il reality, pensato per mettere in scena coppie con sfide e prove, finisce per riproporre meccanismi già noti al pubblico senza saper innovare. Il risultato è un prodotto che stanca rapidamente, privo di momenti capaci di tenere alta l’attenzione. Su Twitter e Instagram, gli spettatori lamentano soprattutto la mancanza di colpi di scena e di una narrazione avvincente.
La gestione del programma, condotto da Ilary Blasi, è stata spesso al centro delle discussioni. Non mancano osservazioni che suggeriscono un’impostazione poco brillante e uno stile di conduzione non riuscito a coinvolgere più di tanto il pubblico.
ipotesi di chiusura anticipata e scenari futuri
Di fronte a questi segnali preoccupanti, i vertici di Mediaset hanno iniziato a valutare la possibilità di una chiusura anticipata per “The couple”. Lo spettro di un flop totale sembra avvicinarsi con il passare delle puntate. Tagliare il programma potrebbe limitare ulteriori perdite in termini di ascolti e investimenti promozionali.
difficoltà nel rilancio
La riduzione dell’interesse del pubblico, unita alle critiche che non sembrano trovare una soluzione convincente da parte della produzione, pone il reality in una posizione difficile. In assenza di un’inversione di tendenza nei dati, l’ipotesi che la trasmissione si fermi anzitempo resta concreta.
Non è escluso che si possano apportare modifiche al format o intervenire nella conduzione per cercare di recuperare spettatori. La concorrenza è però agguerrita, con altri programmi più consolidati che monopolizzano l’attenzione nelle stesse fasce orarie. Questo rende il rilancio quasi impossibile sul breve termine.
Mediaset, da parte sua, non ha ancora annunci ufficiali. Ma nelle stanze dei bottoni si valuta con attenzione ogni opzione. La salute del programma “The couple”, colpito da ascolti in calo e da giudizi negativi, sarà decisiva per decidere se proseguire o fermarsi.
Il futuro del reality sarà noto nelle prossime settimane. Gli appassionati e gli addetti ai lavori seguono con attenzione ogni evoluzione di questa vicenda televisiva, che dopo un avvio incoraggiante, rischia di lasciare il segno come uno dei flop più evidenti della stagione.