The couple, terza puntata: boccoli vincono ancora, eliminate barolo e wiggers, tensioni e televoto serrato

The couple, terza puntata: boccoli vincono ancora, eliminate barolo e wiggers, tensioni e televoto serrato

La terza puntata di “The Couple – Una vittoria per due” vede le sorelle Benedicta e Brigitta Boccoli dominare, l’eliminazione di Elena Barolo e Thais Wiggers, tensioni tra Manila Nazzaro e Stefano Oradei, e la crescita della coppia Carrisi-Greco.
The Couple2C Terza Puntata3A Boc The Couple2C Terza Puntata3A Boc
La terza puntata di "The Couple - Una vittoria per due" ha visto le sorelle Boccoli dominare, l'eliminazione di Barolo e Wiggers, crescenti tensioni tra le coppie e un pubblico sempre coinvolto, con ascolti solidi e dinamiche sempre più intense. - Gaeta.it

La terza puntata di “The Couple – Una vittoria per due”, andata in onda lunedì 28 aprile, ha confermato un clima teso e un gioco serrato tra coppie molto diverse. Le sorelle Benedicta e Brigitta Boccoli hanno dominato ancora una volta, mentre sono state subito eliminate Elena Barolo e Thais Wiggers. Nel frattempo, altre coppie hanno cominciato a mostrare crepe interne e rivalità. Il pubblico a casa ha seguito il programma con attenzione, dando ancora ampio consenso alle Boccoli.

Boccoli protagoniste con nuove vittorie e rivelazioni personali

Le sorelle Benedicta e Brigitta Boccoli hanno iniziato la serata di lunedì con un vantaggio importante, portando a casa quattro chiavi e sfidando subito dalla prima prova le altre coppie. La loro energia è stata evidente fin dai primi momenti: hanno superato rapidamente Giorgia e Laura, dimostrando una sintonia ritrovata nel corso della settimana. I litigi e incomprensioni di qualche giorno fa sembrano un ricordo lontano, smentiti da una prova vinta con maggiore decisione.

Durante la puntata, le Boccoli non si sono limitate a giocare: hanno mostrato anche un lato più personale, raccontando dettagli inediti del loro passato. Questo ha permesso al pubblico di conoscerle meglio, e la loro vittoria finale è stata accolta con entusiasmo. La loro presenza continua a influenzare non poco la competizione e il giudizio del pubblico, confermandole come protagoniste principali di questa stagione.

Eliminazione di barolo e wiggers, critiche e reazioni nella casa

Elena Barolo e Thais Wiggers, una coppia definita dalla stessa Elena come “pizza italiana”, hanno dato un tocco di vivacità ma anche di tensioni nelle dinamiche interne. La loro permanenza nella casa è stata caratterizzata da divisi giudizi. Alcuni concorrenti le hanno viste come troppo calcolatrici, altri hanno messo in dubbio la sincerità delle lacrime di Thais.

Alla fine, proprio loro sono state eliminate dal pubblico, che le ha forse percepite meno genuine rispetto agli altri concorrenti. La coppia Carrisi-Greco, tra le più salde, ha così evitato il televoto grazie a voti superiori. L’uscita di Barolo e Wiggers comporta una perdita di pepe per la competizione, ormai più concentrata sulle strategie e meno sulle emozioni forti. In effetti, la loro partenza cambia gli equilibri interni e sposta l’attenzione sulle altre coppie.

Scontri e strategie: spinalbese, tabanelli e la partita nella casa

Antonino Spinalbese ha ormai una reputazione consolidata all’interno del gioco. La sua esperienza televisiva si riflette nel modo in cui ha affrontato le prove, tanto che altri concorrenti lo chiamano “il capo di tutti”. A suscitare polemiche è stato il suo gesto di aiutare i fratelli Mileto durante i giochi, azione vista come un vantaggio non corretto da alcune coppie.

Spinalbese ha detto che preferisce evitare figuracce, il che indica più una strategia ben calcolata che un semplice spirito sportivo. Andrea Tabanelli poi rimane nel suo ruolo di supporto, senza uscire troppo allo scoperto. La coppia Spinalbese-Tabanelli rappresenta una minaccia concreta per i rivali, e in molte fasi della serata ha ottenuto prestazioni solide ma senza brillare troppo. Il loro atteggiamento pragmatico condiziona la percezione degli altri concorrenti.

Problemi nella coppia nazzaro-oradei e clima teso per regole alimentari

Manila Nazzaro e Stefano Oradei hanno vissuto una serata difficile, che ha messo in luce tensioni interne e qualche comportamento rigido. Una pastiera ha scatenato una crisi tra Manila e gli altri concorrenti, con lacrime e discussioni che hanno animato il gruppo. La sua insistenza nel voler imporre regole alimentari e comportamentali ha generato malumori, un atteggiamento non ben accolto nel contesto di un gioco che richiede adattamento.

Stefano sembra molto più pacato e mantiene una posizione di appoggio verso Manila, senza contraddirla mai apertamente. Questo equilibrio non basta però a smorzare le tensioni, che rimangono palpabili soprattutto riguardo alle regole non scritte della convivenza nella casa. Il comportamento di Manila è diventato un punto di discussione tra i partecipanti, e rischia di complicare ulteriormente il loro percorso nel programma.

Giovani coppie al centro dell’attenzione: carrisi-greco e i duo in competizione

Jasmine Carrisi e Pierangelo Greco hanno dimostrato di essere tra le coppie più promettenti del reality. Entrambi giovani, il loro modo di affrontare il gioco li rende già amati dal pubblico. Pierangelo si distingue per schiettezza e prontezza nel mettersi in gioco, con una presenza forte durante le dirette. Jasmine appare più riservata ma affiatata con il compagno, compiendo insieme passi interessanti nella gara.

Non a caso, sono state salvate al televoto, riconosciute come duo forte e pronto a rimanere in gioco a lungo. La loro crescita all’interno della casa potrebbe diventare uno degli aspetti più seguiti nelle prossime puntate, in particolare nel confronto con coppie più esperte o con problemi di sintonia. Al contrario, Laura Maddaloni e Giorgia Villa mostrano difficoltà evidenti nel rapporto, non solo fra loro ma anche nei confronti delle altre concorrenti.

La crisi di laura e giorgia: tensioni interne e contrasti nella casa

Laura Maddaloni e Giorgia Villa vivono un rapporto complicato, nato più per necessità che per scelta spontanea. Le loro divergenze interne si riflettono in discussioni frequenti e conflitti visibili anche in diretta. Le due si sono duramente scontrate con Elena e Thais, giudicate soprattutto Laura come troppo strategiche e false.

Nonostante le tensioni, in puntata hanno mostrato una facciata più distesa, ma gli screzi dietro le quinte restano evidenti. La loro convivenza forzata ha messo in crisi il rapporto sin dalle prime ore nella casa, facendo nascere dubbi su come riusciranno a collaborare nelle prove future. Questo contrasto aggiunge ulteriore tensione alla gara e rende più incerta la loro permanenza.

Ascolti e share della terza puntata, pubblico attento ai giochi e alle dinamiche

Il terzo appuntamento di “The Couple – Una vittoria per due” ha registrato il 10,9% di share, un dato che dimostra l’interesse ancora alto del pubblico. Il reality continua a coinvolgere una fetta importante di spettatori, anche grazie a una combinazione di prove fisiche, emozioni e scontri tra concorrenti.

La crescita delle tensioni e le dinamiche fra diverse coppie appaiono elementi che trattengono l’attenzione e alimentano le discussioni sui social. Il telespettatore sembra deciso a seguire con attenzione i sviluppi, soprattutto quelli legati a eliminazioni e rivelazioni personali. Il programma resta così un punto di riferimento nel palinsesto serale, senza cali significativi nelle preferenze, nonostante la concorrenza televisiva sempre molto agguerrita.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×