The Hormonauts tornano con surfin' bird, una rivisitazione psichedelica del classico surf anni ’60

The Hormonauts tornano con surfin’ bird, una rivisitazione psichedelica del classico surf anni ’60

The Hormonauts tornano dopo quindici anni con “Surfin’ bird”, una reinterpretazione psichedelica e tribale del classico surf anni ’60, confermando la loro creatività e presenza nel panorama musicale italiano e internazionale.
The Hormonauts Tornano Con Sur The Hormonauts Tornano Con Sur
The Hormonauts tornano dopo 15 anni con "Surfin' bird", una reinterpretazione psichedelica e tribale del classico surf anni ’60, confermando il loro stile unico e sperimentale. - Gaeta.it

Il gruppo romagnolo The Hormonauts torna sulla scena musicale dopo quindici anni. Il nuovo singolo “Surfin’ bird”, disponibile dal 2 maggio su radio e piattaforme digitali, è una reinterpretazione audace di un brano iconico del surf anni ’60. Il progetto si presenta come un viaggio sonoro inedito, che mescola ritmi tribali, visioni psichedeliche e un’atmosfera fuori dal comune. Il video accompagna la pubblicazione, già visibile su YouTube, confermando la creatività di questa band italiana.

Un tuffo nella foresta amazzonica attraverso la musica di surfin’ bird

La reinterpretazione di “Surfin’ bird” firmata The Hormonauts si basa sull’idea di un dj perso nella foresta amazzonica alle prese con allucinazioni sonore. Il brano diventa così un racconto musicale che unisce ritmo tribale e suggestioni psichedeliche, lontano dalla versione originale degli anni ’60. Il gruppo ha reso noto che l’approccio creativo è simile a quello utilizzato per la loro precedente cover di “Staying Alive”, trasformando i pezzi storici in qualcosa di completamente nuovo e diverso.

Reinterpretare con l’operazione di “hormonizzazione”

Questa operazione di “hormonizzazione” e reinterpretazione passa attraverso arrangiamenti originali che danno nuova vita ai brani. The Hormonauts hanno sottolineato come divertente sia il processo di riscrittura musicale e come ogni volta rappresenti una sfida affascinante condividere il risultato con il pubblico. La loro capacità di mescolare generi e atmosfere fa sì che la musica proposta risulti sempre imprevedibile e coinvolgente.

Il percorso musicale e i successi di The hormonauts

Nati nel 1999 in Romagna, The Hormonauts si sono fatti notare per uno stile eclettico e ben riconoscibile. Nel loro sound convivono elementi di rockabilly, punk rock e country, senza perdere mai un tocco di ironia che li distingue nettamente. Negli anni hanno ottenuto riscontri importanti, soprattutto con la versione unica di “Staying Alive” che li ha fatti apprezzare da pubblico e critica.

Esperienze internazionali e concerti di rilievo

Nel corso della loro carriera il gruppo ha condiviso il palco con nomi come The Cramps, Manu Chao e Rancid, confermando la loro presenza nel circuito internazionale. Hanno inoltre rappresentato l’Italia in eventi di grande rilievo come il Sxsw di Austin in Texas e l’Eurosonic di Groningen in Olanda. Questi traguardi evidenziano la loro capacità di mantenersi rilevanti e di attrarre ascoltatori diversi nel tempo.

Un ritorno atteso più di una semplice nostalgia

Dopo un lungo periodo senza nuove uscite discografiche, l’approdo di “Surfin’ bird” nei canali radiofonici e digitali segna un ritorno importante per The Hormonauts. Non si tratta di un omaggio consolatorio al passato, ma di un intervento creativo che ridisegna il brano con una chiave musicale del tutto originale. Il video online supporta questa operazione offrendo immagini che ampliano il racconto sonoro.

In un panorama musicale in cui la ricerca di originalità è sempre più difficile, The Hormonauts hanno scelto di proseguire una strada che mette al centro la sperimentazione. La loro capacità di reinventare spazi sonori e atmosfere si riflette anche nella loro dimensione live, molto apprezzata da chi li segue. L’attesa per eventuali nuovi progetti è ora alimentata da questo singolo che riporta alla luce l’energia di una band che non vuole essere dimenticata.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×