Tiberis: Il Nuovo Volto della Spiaggia Urbana Fluviale di Roma

Tiberis: Il Nuovo Volto della Spiaggia Urbana Fluviale di Roma

Tiberis Il Nuovo Volto Della Tiberis Il Nuovo Volto Della
Tiberis: Il Nuovo Volto della Spiaggia Urbana Fluviale di Roma - Gaeta.it

Tiberis, la spiaggia urbana fluviale di Roma, è un’oasi di relax situata lungo la riva sinistra del Tevere. Con una superficie di circa 2 ettari, offre ai visitatori la possibilità di godersi un momento di pace e intrattenimento. Ponte Marconi è lo sfondo suggestivo di questa nuova attrazione della Capitale.

Il Restyling di Tiberis: Puntare sulla Qualità dell’Accoglienza

La stagione estiva del 2022 ha segnato un cambio di rotta per Tiberis. L’Amministrazione locale ha rivisto la gestione puntando sulla qualità dell’accoglienza. Dalle aree relax curate ai servizi di ristoro con materie prime di filiera corta, ogni dettaglio è stato curato per offrire un’esperienza memorabile ai visitatori.

Un Programma di Attività Variegato e Coinvolgente

Tiberis non è solo una spiaggia, ma un vivace centro di attività. Corsi di yoga, ginnastica dolce, spettacoli per bambini e concerti serali: c’è spazio per tutti. Grazie a un programma di eventi diversificato, Tiberis ha conquistato il cuore di romani e turisti, registrando oltre 20mila presenze nella stagione 2023.

Progetti Futuri: Verso la Creazione di un Parco Fluviale Permanente

L’ambizioso progetto di trasformare Tiberis in un parco fluviale permanente è ormai una realtà imminente. Con un investimento previsto di circa 1 milione di euro, sono in arrivo numerose novità. Dai giochi d’acqua agli spazi per eventi, Tiberis si prepara a diventare un polo d’attrazione tutto l’anno.

Innovazioni in Vista: Dai Campi da Beach Volley all’Area Cani

Il restyling di Tiberis coinvolgerà ogni angolo dell’area. Dai campi da beach volley alle aree fitness, dagli arredi fissi alla zona cani, nulla sarà lasciato al caso. La riqualificazione mira a rendere Tiberis non solo una meta estiva, ma uno spazio fruibile e accogliente in ogni periodo dell’anno.

Un Progetto Completo per un Futuro Accessibile e Sostenibile

La trasformazione di Tiberis non si ferma alle attività ricreative. Con la riqualificazione della banchina per i battelli e la valorizzazione degli spazi verdi, il progetto mira a integrarsi nel contesto urbano in modo armonico. L’obiettivo è creare un’area versatile e sostenibile per la città.

Un Nuovo Capitolo per Tiberis: Verso il Più Grande Parco Fluviale d’Europa

Con la trasformazione in parco permanente, Tiberis si prepara a unirsi ai parchi d’affaccio già esistenti, creando così il più grande parco fluviale d’Europa. Un passo importante per valorizzare le risorse naturali della città e offrire ai cittadini e ai visitatori uno spazio unico e accogliente.

Tiberis, aperta ogni giorno con orari flessibili, si conferma come una delle mete preferite dagli amanti del relax e del divertimento nella capitale. Con un’offerta ricca di eventi e attività, promette emozioni e momenti indimenticabili per tutti coloro che la visitano.

Change privacy settings
×