Title: Rielaborazione dell'accademia regionale di Polizia Locale nel Consiglio regionale del Lazio

Title: Rielaborazione dell’accademia regionale di Polizia Locale nel Consiglio regionale del Lazio

Title Rielaborazione Dellacc Title Rielaborazione Dellacc
Title: Rielaborazione dell'Accademia Regionale di Polizia Locale nel Consiglio Regionale del Lazio - Gaeta.it Fonte foto: abitarearoma.it

Approvazione Aumento della legge regionale n. 104

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, ha dato il via libera alla proposta di legge regionale n. 104 del 25 ottobre 2023. Questa legge introduce modifiche significative alla normativa sulla Polizia Locale nel Lazio, istituendo l’Accademia Regionale di Polizia Locale. La consigliera Roberta Della Casa, Forza Italia, ha presentato dettagli sull’emendamento in Aula.

Accademia Regionale di Polizia Locale del Lazio

La proposta di legge prevede l’istituzione dell’Accademia Regionale di Polizia Locale del Lazio, sostituendo la Scuola Regionale Esistente. Questa iniziativa, attesa da 20 anni, mira a fornire un’alta formazione per le forze di polizia locali del Lazio. L’obiettivo principale è unificare i percorsi formativi e garantire aggiornamenti costanti per tutti i membri del Corpo.

Finanziamenti e Struttura

La proposta di legge include un budget per le spese operative dell’Accademia. Sono previsti 150mila euro per il 2024 e 425mila euro all’anno per il 2025 e il 2026. La nuova accademia avrà autonomia gestionale, organizzativa, finanziaria e contabile. Sarà soggetta alla supervisione della Giunta regionale.

Ruolo e Funzioni dell’Accademia

L’accademia fornirà formazione per operatori della polizia locale, promuovendo la qualificazione dei corpi di polizia locale. L’obiettivo è offrire servizi vicini ai cittadini per rispondere efficacemente alle esigenze di sicurezza e sociali delle comunità locali. Il direttore dell’ente sarà nominato tramite avviso pubblico dal Consiglio regionale. Ad una nota critica di Asta a 5 Stelle e a voti contrari da Pd e Italia Viva si contrappone il favorevolismo di 3 consiglieri. 2 astenuti.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×