Approvazione Aumento della legge regionale n. 104
Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, ha dato il via libera alla proposta di legge regionale n. 104 del 25 ottobre 2023. Questa legge introduce modifiche significative alla normativa sulla Polizia Locale nel Lazio, istituendo l’Accademia Regionale di Polizia Locale. La consigliera Roberta Della Casa, Forza Italia, ha presentato dettagli sull’emendamento in Aula.
Accademia Regionale di Polizia Locale del Lazio
La proposta di legge prevede l’istituzione dell’Accademia Regionale di Polizia Locale del Lazio, sostituendo la Scuola Regionale Esistente. Questa iniziativa, attesa da 20 anni, mira a fornire un’alta formazione per le forze di polizia locali del Lazio. L’obiettivo principale è unificare i percorsi formativi e garantire aggiornamenti costanti per tutti i membri del Corpo.
Finanziamenti e Struttura
La proposta di legge include un budget per le spese operative dell’Accademia. Sono previsti 150mila euro per il 2024 e 425mila euro all’anno per il 2025 e il 2026. La nuova accademia avrà autonomia gestionale, organizzativa, finanziaria e contabile. Sarà soggetta alla supervisione della Giunta regionale.
Ruolo e Funzioni dell’Accademia
L’accademia fornirà formazione per operatori della polizia locale, promuovendo la qualificazione dei corpi di polizia locale. L’obiettivo è offrire servizi vicini ai cittadini per rispondere efficacemente alle esigenze di sicurezza e sociali delle comunità locali. Il direttore dell’ente sarà nominato tramite avviso pubblico dal Consiglio regionale. Ad una nota critica di Asta a 5 Stelle e a voti contrari da Pd e Italia Viva si contrappone il favorevolismo di 3 consiglieri. 2 astenuti.