too good to go lancia la campagna pasquale salva le feste contro lo spreco alimentare

too good to go lancia la campagna pasquale salva le feste contro lo spreco alimentare

Too Good To Go lancia la campagna “Salva le Feste” per ridurre lo spreco alimentare a Pasqua, offrendo Surprise Bag di dolci recuperati e ricette antispreco in tutta Italia dal 22 aprile.
Too Good To Go Lancia La Campa Too Good To Go Lancia La Campa
Too Good To Go rilancia la campagna “Salva le Feste” per ridurre lo spreco alimentare a Pasqua, offrendo surprise bag di dolci recuperati e ricette antispreco, coinvolgendo negozi e consumatori in tutta Italia. - Gaeta.it

La Pasqua spesso coincide con un aumento nello spreco di cibo a causa della presenza di dolci e prodotti tipici consumati in quantità eccessive. L’app Too Good To Go ha deciso di intervenire proponendo un’iniziativa dedicata a ridurre questo fenomeno, offrendo un modo concreto per recuperare e riutilizzare gli avanzi pasquali. La campagna “Salva le Feste”, riproposta dal 22 aprile, punta a sensibilizzare le persone sull’importanza del valore del cibo anche oltre le celebrazioni, coinvolgendo negozi e consumatori in tutta Italia.

la campagna e le surprise bag: come funziona l’iniziativa pasquale

la formula delle surprise bag

“Salva le Feste” è un progetto che si basa sull’offerta di Surprise Bag, ovvero sacchetti contenenti prodotti pasquali recuperati presso pasticcerie, panetterie, forni e supermercati che altrimenti rischierebbero di essere buttati. La gamma di prodotti comprende colombe, uova di cioccolato, dolci tradizionali e tante altre specialità ancora fresche e consumabili. Questi sacchetti sono disponibili nell’app Too Good To Go già dal 22 aprile, così chiunque può acquistarli a un prezzo scontato.

L’obiettivo è duplice: da un lato evitare lo spreco alimentare tipico del periodo pasquale, dall’altro promuovere un consumo più consapevole. L’iniziativa permette ai negozianti di recuperare prodotti che spesso rimangono invenduti dopo le feste, mentre ai consumatori offre l’occasione di gustare dolci tipici a un costo ridotto e dal valore sostenibile. La diffusione capillare in tutta Italia è un segnale dell’interesse crescente verso forme di consumo responsabile.

ricette antispreco per i dolci pasquali: creatività in cucina

Una parte importante della campagna riguarda il ricettario antispreco messo a disposizione dell’app. Qui si trovano idee pratiche per riutilizzare gli avanzi pasquali in modo creativo e gustoso. Ad esempio, si suggeriscono ricette come crocchette fatte con colomba e formaggio, che trasformano il tradizionale dolce in uno snack salato. Oppure muffin realizzati con la pastiera avanzata, perfetti per una merenda diversa o una colazione golosa.

Ci sono anche proposte per impiegare il cioccolato delle uova di Pasqua in una granola fatta in casa, mescolando il cioccolato con cereali e frutta secca. Queste soluzioni permettono di dare nuova vita a quanto non consumato rapidamente, un modo concreto per ridurre gli sprechi domestici durante le feste. La guida presenta passaggi semplici da seguire, pensati per qualsiasi livello di esperienza in cucina.

dati e risultati della scorsa edizione, l’impatto della mobilitazione

L’edizione precedente della campagna, tenutasi sempre a Pasqua, ha coinvolto oltre 800 negozi in tutta Italia, secondo quanto segnalato da Too Good To Go. In quell’occasione sono state salvate più di 8.000 Surprise Bag, un numero che fa capire l’ampiezza della partecipazione e l’efficacia dell’iniziativa nel recupero dei prodotti. Questo risultato viene presentato come un segnale concreto contro lo spreco tipico delle festività, quando si assiste a un surplus alimentare e a una gestione inefficiente degli avanzi.

Non solo un gesto simbolico, quindi, ma una forma reale di contrasto agli sprechi che pesano sull’ambiente e sulle risorse. Grazie al bacino di utenti e negozi aderenti, Too Good To Go ha potuto consolidare la sua presenza nel panorama italiano, portando avanti campagne mirate su periodi sensibili come Natale e Pasqua. La portata nazionale e la varietà dei prodotti recuperati fanno di “Salva le Feste” un modello applicabile anche ad altre feste.

commenti e prospettive: l’impegno sociale di too good to go

Mirco Cerisola, Country Director di Too Good To Go Italia, ha evidenziato come lo spreco alimentare raggiunga picchi consistenti durante le festività e in particolare a Pasqua, quando dolci e pietanze tradizionali abbondano sulle tavole. Secondo il manager, l’iniziativa “Salva le Feste” rappresenta “una risposta concreta per cambiare la percezione e il valore del cibo, trasformando prodotti ancora buoni in risorsa da consumare senza sprechi.”

Cerisola ha inoltre sottolineato come la campagna svolga un ruolo importante non solo nel recupero degli alimenti ma anche nella creazione di un’abitudine nuova verso il consumo e l’attenzione ambientale. Il progetto invita quindi a considerare ogni occasione come un’opportunità per agire concretamente contro gli sprechi alimentari, con un impatto diretto sul pianeta e sulla comunità. La riproposizione per il 2025 conferma la volontà di mantenere alta l’attenzione su questo tema.

Change privacy settings
×