Scoprire cosa guardare su Netflix non è mai semplice. Per questo motivo, la piattaforma di streaming ha introdotto le Top Ten, un’efficace guida che mostra i contenuti più popolari a livello globale, oltre ai consigli personalizzati dell’algoritmo. Ogni settimana, Netflix pubblica informazioni attendibili sui film e le serie tv più visti in tutto il mondo, inclusi documentari, docuserie, anime e cartoni animati. Questo articolo esplorerà i titoli di maggior successo dal 7 al 13 aprile 2025, combinando le classifiche globali in lingua inglese e non.
Analisi delle serie tv più viste
Nella settimana analizzata, il primo posto è occupato da “Bad Influencer: il lato oscuro dei giovani influencer”, che ha raggiunto 9.8 milioni di visualizzazioni. Il documentario, con una durata di 2 ore e 32 minuti, affronta il tema dei giovani influencer e le sfide che affrontano nel mondo digitale. Molto vicino, “Adolescence” continua la sua corsa con 9.7 milioni di visualizzazioni, superando “Dahmer” e avvicinandosi a “Stranger Things” della quarta stagione. La sua durata, però, potrebbe rappresentare un fattore limitante nel confronto diretto con titoli più lunghi.
“PULSE” ha ottenuto un buon risultato, attestandosi a 8.5 milioni di visualizzazioni e un totale di 68.1 milioni di ore di visione. La serie, che offre uno sguardo intenso sulla psicologia umana, ha attratto l’attenzione per la sua durata di circa 8 ore. D’altro canto, la miniserie spagnola “Il Giardiniere” ha attirato 7.7 milioni di visualizzazioni, superando il debutto della settima stagione di “Black Mirror”, che ha chiuso la settimana con 7.1 milioni di visualizzazioni.
La classifica globale delle serie tv
La Top Ten globale delle serie tv più viste di Netflix impressiona per i numeri. “Bad Influence” si posiziona in cima, seguita da “Adolescence” e “PULSE”. Quest’ultimo, in particolare, ha destato l’interesse del pubblico per il suo approccio unico. La classifica, elaborata in base alle visualizzazioni nei primi 91 giorni dal rilascio, è un indice di gradimento corretto secondo le ore totali visualizzate rispetto alla durata dei contenuti.
“Squid Game” resta imbattibile. La prima stagione ha raggiunto ben 265.2 milioni di visualizzazioni e 2.2 miliardi di ore di visione, numeri che parlano chiaro. Al secondo posto c’è “Mercoledì” con 252.1 milioni di visualizzazioni. A seguire, la seconda stagione di “Squid Game” e “Stranger Things s.4”, con 140.7 milioni di visualizzazioni ciascuno. Ultimo, ma non meno interessante, “Adolescence”, che ha raggiunto quota 124.2 milioni di visualizzazioni.
I film più visti su Netflix
Analizzando la classifica dei film, “La lista dei miei desideri” permane in testa con 13.1 milioni di visualizzazioni. Questo film emozionante ha ottenuto 27.2 milioni di ore di visione. Molto vicino, il messicano “Il migliore al mondo – The Dad Quest” ha catturato l’attenzione, con 9 milioni di visualizzazioni nelle prime settimane dalla sua uscita.
La classifica comprende anche film famosi come “Alpha – Un’amicizia forte come la vita”, che ha ottenuto 5.7 milioni di visualizzazioni, e “Le 5 leggende”, un film animato del 2012, con 5.4 milioni di visualizzazioni. “Meet the Khumalos” e “I Croods” continuano a mantenere un buon risultato nel mercato, dimostrando la varietà dell’offerta cinematografica sulla piattaforma.
La classifica globale dei film più visti di sempre
I film di Netflix possono vantare numeri impressionanti. “Red Notice” guida il ranking con 230.9 milioni di visualizzazioni, seguito da “Carry-On” e “Don’t Look Up”. Questi titoli prestigiosi hanno dimostrato di attrarre un vasto pubblico, contribuendo al riconoscimento della piattaforma come leader nel settore dello streaming.
In particolare, “Carry-On”, uscito a dicembre 2024, ha subito scalzato “The Mother” dal podio, dimostrando la continua evoluzione dei gusti degli utenti. Nel segmento dei film in lingua non inglese, titoli come “Trolls” e “Under Paris” hanno superato i 100 milioni di visualizzazioni, mostrando come il cinema internazionale stia guadagnando sempre più terreno tra gli spettatori di Netflix.
Le classifiche italiane
In Italia, la preferenza degli utenti per le nuove serie va a “Adolescence”, seguita da titoli come “Nuova scena” e “Il giardiniere”. La popolarità della miniserie spagnola segna un trend positivo per la programmazione in lingua non italiana. Nel settore film, “Io e te dobbiamo parlare” e “La lista dei miei desideri” si affermano tra i titoli più visti, evidenziando la varietà dell’offerta pensata per il pubblico italiano.
Con i continui aggiornamenti delle classifiche e la diversificazione dell’offerta, Netflix rimane al centro dell’attenzione per gli appassionati di cinema e serie tv, consolidando la sua posizione come punto di riferimento nel mondo dello streaming.