La sfida tra Torino e Atalanta si è rivelata un incontro avvincente e ricco di colpi di scena, terminato con la vittoria del Torino per 2-1. I granata, grazie agli gol di Ilic e Adams, conquistano il loro secondo punto in campionato, salendo a quota 4. Dall’altra parte, l’Atalanta resta a 3 punti dopo aver fallito un rigore decisivo nel finale, segnato da Pasalic.
Il match: inizio frenetico e vantaggio atalantino
Il fischio d’inizio del match pone in evidenza l’approccio aggressivo del Torino, guidato dal tecnico Vanoli. Già nei primi minuti di gioco, l’Atalanta dimostra di avere una marcia in più. Al 4′, l’attaccante Zapata riesce a liberare Lazaro che, però, fallisce clamorosamente l’occasione, mandando il pallone alto sopra la traversa. Nonostante questa occasione sprecata, il Torino riesce a mantenere la pressione sugli avversari.
All’12′, Ederson riceve un passaggio da Retegui e si presenta davanti a Milinkovic-Savic, ma il portiere granata è attento e evita il gol. Dopo questa fase di studio iniziale, l’Atalanta conquista il vantaggio al 26’. Zappacosta crossa splendidamente per Retegui, che con un colpo di testa mette a segno il suo terzo gol in due partite, portando i nerazzurri sull’1-0.
Tuttavia, il vantaggio dell’Atalanta dura ben poco: al 31′, Adams serve Ilic, il quale non si fa pregare e pareggia i conti con un tocco delicato che sorprende Carnesecchi. I granata, energici e determinati, cercano di chiudere il primo tempo in vantaggio e si registrano occasioni da entrambe le parti: Milinkovic-Savic è decisivo su De Keteleare al 41’, mentre Hien ferma un colpo di testa di Zapata in pieno recupero.
La rimonta granata: dal pareggio al vantaggio
La ripresa si apre con un Torino motivato e deciso. Al rientro in campo, la squadra di Vanoli sembra avere un’energia rinnovata. Al 48′, Zapata prova a trovare il gol del vantaggio, ma Carnesecchi riesce a respingere la conclusione. Circa un minuto dopo, ci pensa Adams a dare alla squadra di casa il gol del 2-1: dopo un tiro di Zapata che termina sui piedi di Carnesecchi, Adams si fionda sul pallone e lo deposita in rete.
Con il Torino in vantaggio, l’Atalanta inizia a spingere per riportarsi in parità. Al 59′, Retegui colpisce la traversa, ma l’azione non si placa. Al 63′, Carnesecchi compie due parate consecutive da applausi, mantenendo la Dea in gara. La tensione cresce e le emozioni fioccano: al 65’, De Keteleare prova a colpire di testa, ma il palo salva i granata nebulizzando la possibilità per l’Atalanta di riavvicinarsi nel punteggio.
Finale incandescente: il rigore fallito dall’Atalanta
Nel finale di partita, il Torino si rinchiude in difesa per difendere il vantaggio conquistato. L’Atalanta intensifica la pressione, cercando il gol che potrebbe consegnare loro il pareggio. E all’ultimo minuto di gioco, l’arbitro assegna un rigore all’Atalanta per un fallo di Lazaro su Cassa. Sui 11 metri si presenta Pasalic, una chance d’oro per i nerazzurri, ma Milinkovic-Savic si supera e nega il gol al sovversivo tiratore, ipnotizzandolo.
Il fischio finale sancisce una gioia immensa per il Torino e una cocente delusione per l’Atalanta, che esce dal campo a mani vuote. La partita, ricca di emozioni e ribaltamenti di fronte, consegna un’importante vittoria ai granata, stabilendoli come una squadra da tenere d’occhio in questo campionato che si prospetta entusiasmante.