Torna a casa il cartello storico di noventa padovana dopo più di 20 anni sparito e ritrovato in un magazzino privato

Torna a casa il cartello storico di noventa padovana dopo più di 20 anni sparito e ritrovato in un magazzino privato

Dopo oltre vent’anni, il cartello stradale artigianale del Touring Club Italiano di Noventa Padovana, sparito nel 2000 e ritrovato da un collezionista, torna al suo posto grazie alla restituzione volontaria.
Torna A Casa Il Cartello Stori Torna A Casa Il Cartello Stori
Dopo oltre vent’anni, uno storico cartello stradale artigianale di Noventa Padovana è stato ritrovato e restituito alla comunità, simbolo di memoria e identità locale. - Gaeta.it

Dopo oltre vent’anni sparito, uno storico cartello stradale di Noventa Padovana, comune alle porte di Padova, è stato restituito alla comunità. L’oggetto, che segnava l’ingresso al territorio comunale, era finito in un magazzino privato, creando un piccolo mistero che si è risolto solo di recente grazie alla buona volontà di chi lo custodiva.

La sparizione del cartello e la denuncia dell’amministrazione comunale

Il cartello in questione, posizionato all’inizio del territorio di Noventa Padovana, concedeva un punto di riferimento visivo a chi arrivava da Camin, comune confinante. Si trattava di un segnale stradale azzurro, con scritte bianche rifrangenti realizzate artigianalmente, scomparso all’inizio del 2000. La sua assenza aveva suscitato allarme tra gli abitanti e l’amministrazione locale aveva presentato una denuncia, preoccupata per la perdita di un simbolo che rappresentava un pezzo della storia e dell’identità del paese.

La denuncia era volta anche a fare luce sull’improvviso sparire di questo elemento importante della segnaletica e ad avviare le ricerche per recuperarlo. Per anni, nessuna traccia del cartello si era fatta viva, rendendo la vicenda quasi un mistero cittadino.

Il ritrovamento e la restituzione spontanea da parte del collezionista

Qualche settimana fa il cartello è riapparso in modo inatteso su una bancarella in occasione di una mostra di auto d’epoca. L’oggetto era in possesso di un collezionista che lo conservava in un magazzino privato. Una volta scoperta la provenienza, la persona ha deciso spontaneamente di contattare le forze dell’ordine, recandosi in caserma e consegnando il cartello nelle mani del comandante dei carabinieri, Enzo Callegaro.

Grazie a questa restituzione volontaria, e alla buona fede del collezionista, l’amministrazione comunale ha ritirato la denuncia. Il percorso che il cartello ha fatto negli anni rimane in parte sconosciuto. Si sa solo che ha cambiato più volte proprietario prima di ritornare tra le mani delle istituzioni.

La valenza storica e artistica del cartello per noventa padovana

Il sindaco Marcello Bano ha sottolineato il valore del cartello, definendolo quasi un’opera d’arte. Il metallo è stato lavorato a mano, dalle borchie alla forma delle lettere. I catarifrangenti, realizzati con perle di vetro a cabochon, dimostrano una cura artigianale ormai rara. Il Touring Club Italiano, che lo produsse, prestava molta attenzione a questi dettagli, mettendo in risalto la pregevolezza degli oggetti.

Questi aspetti giustificano anche la valutazione del cartello sul mercato, stimata oltre 4.000 euro. Il ritorno dell’elemento storico al suo posto originario, cioè all’ingresso del paese, rappresenta non solo un recupero materiale ma anche una testimonianza tangibile della memoria locale.

Il recupero come segnale di rispetto per la storia locale

La restituzione del cartello segna una pagina importante per Noventa Padovana. Avere nuovamente questo segnale al limite del territorio non è solo una questione formale. Rappresenta piuttosto il rispetto di un piccolo patrimonio che racconta la vita quotidiana e l’identità del luogo. Il fatto che sia stato ritrovato e riportato dopo tanti anni dimostra quanto il senso di appartenenza e la cura per la storia possono ancora muovere le persone.

L’evento porta a riflettere anche su quanto il valore degli oggetti, non solo per la loro funzione pratico, ma per il significato culturale, debba essere tenuto in considerazione da tutti. Nei prossimi giorni si attende la reinstallazione ufficiale del cartello, con l’augurio che possa continuare a indicare l’ingresso di Noventa Padovana a chiunque attraversi quei confini.

Change privacy settings
×