Lunedì 8 luglio, Roma accoglie la terza edizione de “Il Goal della Vita”, un evento promosso dall’Associazione Mida Academy e dall’Associazione IURIS Vittime del Dovere della Polizia di Stato. In collaborazione con il Policlinico Umberto I e l’Università di Roma La Sapienza e patrocinato dall’IDI IRCSS Istituto Dermopatico dell’Immacolata, l’evento vede il sostegno della Città Metropolitana di Roma Capitale, del Coni e dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
L’iniziativa “In salute e sicurezza con lo sport nel mondo dell’era digitale”
Con lo slogan “In salute e sicurezza con lo sport nel mondo dell’era digitale“, l’evento si propone di sensibilizzare sul tema della salute e della sicurezza, specialmente nell’ambito dello sport e della tecnologia.
Programma dell’evento
L’appuntamento è alle ore 9 in piazza del Campidoglio per l’apertura della manifestazione, con la partecipazione della Banda nazionale dell’Esercito italiano. Alle 10, sempre in Piazza del Campidoglio, sarà allestito un centro di prevenzione, dove i medici degli ospedali aderenti all’iniziativa effettueranno un centro di ascolto in ambito senologico – oncologico, oculistico, cardiologico e dermatologico.
I protagonisti della giornata
Ad aprire la giornata saranno la presidente di Mida Academy, Antonella Minieri, e il presidente dell’associazione Iuris – Vittime del dovere e segretario generale del SILP – CGIL Roma e Lazio, Antonio Patitucci.
Un Impegno per la Salute Pubblica
L’iniziativa “Il Goal della Vita” si conferma un momento fondamentale per promuovere stili di vita sani, sensibilizzare sulla prevenzione e creare un’occasione di incontro all’insegna della salute e del benessere.
Approfondimenti
- Personaggi famosi:
– Antonella Minieri: presidente di Mida Academy, coinvolta nell’organizzazione dell’evento “Il Goal della Vita”.
– Antonio Patitucci: presidente dell’associazione Iuris – Vittime del dovere e segretario generale del SILP – CGIL Roma e Lazio, coinvolto nell’apertura dell’evento.
Luoghi e istituzioni:
– Roma: città che ospita l’evento “Il Goal della Vita” e che supporta l’iniziativa.
– Policlinico Umberto I: istituzione sanitaria coinvolta nell’organizzazione dell’evento.
– Università di Roma La Sapienza: istituzione accademica che collabora all’evento.
– IDI IRCSS Istituto Dermopatico dell’Immacolata: istituto che patrocina l’evento.
– Città Metropolitana di Roma Capitale: ente territoriale che sostiene l’iniziativa.
– Coni: ente che patrocina l’evento.
– Ordine degli Avvocati di Roma: istituzione che sostiene l’evento.
– Piazza del Campidoglio: luogo dove si svolge la manifestazione, con la partecipazione della Banda nazionale dell’Esercito italiano.
– Esercito italiano: rappresentato nella manifestazione con la partecipazione della Banda nazionale.
Eventi e temi:
– Il Goal della Vita: evento promosso dall’Associazione Mida Academy e dall’Associazione IURIS Vittime del Dovere della Polizia di Stato, incentrato sulla salute e la sicurezza nello sport e nella tecnologia.
– In salute e sicurezza con lo sport nel mondo dell’era digitale: tema principale dell’evento, che punta a sensibilizzare sulle questioni legate alla salute e alla sicurezza.
– Stili di vita sani e prevenzione: obiettivi dell’iniziativa, che mira a promuovere abitudini salutari e sensibilizzare sulle pratiche preventive.
L’articolo racconta di un importante evento a Roma, chiamato “Il Goal della Vita”, focalizzato sulla salute e la sicurezza in ambito sportivo e tecnologico. Viene evidenziata la partecipazione di varie istituzioni e personaggi chiave nell’organizzazione e nello svolgimento dell’evento, che si propone di sensibilizzare sulle pratiche preventive e promuovere uno stile di vita sano. La partecipazione di personalità come Antonella Minieri e Antonio Patitucci aggiunge rilevanza alla manifestazione e sottolinea l’impegno per la salute pubblica.