Torna a San Felice Circeo lo Street Food Festival: un viaggio gastronomico tra sapori e tradizioni

Torna a San Felice Circeo lo Street Food Festival: un viaggio gastronomico tra sapori e tradizioni

Torna A San Felice Circeo Lo S Torna A San Felice Circeo Lo S
Torna a San Felice Circeo lo Street Food Festival: un viaggio gastronomico tra sapori e tradizioni - Gaeta.it

Dal 8 all’11 agosto 2024, San Felice Circeo si trasformerà in una vera e propria capitale del gusto, ospitando lo Street Food Festival. Questa manifestazione, particolarmente attesa, si svolgerà nella suggestiva cornice della pineta in Piazza Italo Gemini, ai piedi della storica Maga Circe. Il villaggio gastronomico offrirà un’ampia selezione di piatti tipici italiani e internazionali, all’insegna del divertimento e della convivialità. Le famiglie potranno partecipare a momenti di intrattenimento, rendendo l’esperienza davvero indimenticabile.

gastronomia italiana ed internazionale

una varietà di piatti per tutti i gusti

Lo Street Food Festival di San Felice Circeo presenterà una straordinaria offerta culinaria con 25 Street Chef pronti a deliziare i partecipanti. I food truck e le postazioni di street food proporranno una vasta gamma di piatti tipici regionali, dalle specialità di mare della Sicilia alle prelibatezze della Puglia, fino alle innovazioni della cucina marchigiana. Gli chef utilizzeranno ingredienti freschi e di alta qualità, facendo rivivere le tradizioni gastronomiche italiane.

Gli antipasti spazieranno da fritture di pesce come alici e moscardini a panini farciti con carne di scottona sfilacciata, cotta a bassa temperatura. I primi piatti saranno un must, con focacce e panzerotti artigianali, che cattureranno i palati di ogni commensale. Non mancheranno i dolci, con proposte golose come cannoli siciliani, tiramisù espresso e cheesecake preparate al momento, oltre a delizie tipiche regionali.

attenzione alle esigenze alimentari

La manifestazione non dimentica le esigenze alimentari moderne, offrendo anche opzioni gluten free e vegan. Gli organizzatori hanno voluto garantire inclusività per tutti i visitatori, affinché ognuno possa trovare il proprio piatto ideale. Le proposte vegan comprenderanno varianti delle ricette tradizionali, come le olive ascolane in versione vegana e vari panini farciti con ingredienti a base vegetale.

Ad arricchire ulteriormente l’offerta, ci saranno anche vari prodotti internazionali, dando così un tocco globale alla manifestazione. Gli organizzatori di Mela Eventi hanno lavorato per selezionare le migliori prelibatezze da ogni angolo del mondo, per un’esperienza autentica che superi i confini nazionali.

le bevande coinvolgenti del festival

drink zone e birre artigianali

Non solo cibo. Lo Street Food Festival di San Felice Circeo proporrà anche una Drink Zone particolarmente ricca e variegata per accompagnare i piatti. Gli amanti delle bevande troveranno aperitivi a base di prosecco e spritz, cocktail rinfrescanti e una selezione di birre di alta qualità. Tra le etichette di birra in esclusiva per il festival troviamo la Cruda non filtrata del rinomato birrificio bavarese Landshuter Brauhaus, una vera e propria eccellenza per gli appassionati.

Inoltre, per una pausa golosa, i visitatori potranno gustare delle specialità dolci come ciambelle calde e maritozzi farciti con panna, creando una combinazione perfetta tra cibo e bevande.

eco-sostenibilità in primo piano

Un aspetto fondamentale dell’evento sarà l’attenzione all’eco-sostenibilità. Per ridurre il consumo di plastica, tutti gli stand utilizzeranno solo brick riciclabili, promuovendo così la salvaguardia dell’ambiente. Un passo significativo per un evento che mira a coniugare la passione per la gastronomia con il rispetto per la natura.

orari e dettagli pratici

quando e dove

Il festival si svolgerà dal giovedì alla domenica, con orario continuato dalle 17:00 alle 24:00. Questo consentirà ai visitatori di approfittare delle fresche serate estive per passeggiare tra gli stand e gustare le meraviglie dello street food italiano e internazionale. Gli amanti della buona cucina e della convivialità sono dunque invitati a non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario nel cuore di San Felice Circeo, una manifestazione che promette di essere un vero trionfo di sapori e allegria.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×