Torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano: un'arte culinaria per appassionati e professionisti

Torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano: un’arte culinaria per appassionati e professionisti

Dal 30 maggio al 1 giugno 2025, Capaccio-Paestum ospiterà il secondo Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, un evento unico che celebra l’arte culinaria e la tradizione italiana.
Torna il Campionato della Past Torna il Campionato della Past
Torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano: un'arte culinaria per appassionati e professionisti - Gaeta.it

Dal 30 maggio al 1 giugno 2025, Capaccio-Paestum ospiterà il secondo Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, un evento straordinario che celebra una tradizione culinaria di lunga data. Questa competizione, l’unica del suo genere al mondo, valorizza l’abilità e la creatività di chi lavora con la pasta fresca fatta a mano, un’arte che unisce sapienza e passione.

Un evento di richiamo mondiale

Il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, frutto della collaborazione tra BTL Produzioni e il Consorzio Edamus, si svolgerà in concomitanza con il DMED – Salone della Dieta Mediterranea, al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la sarda Ylenia Parente aggiudicarsi il titolo con i suoi innovativi culurgiones, l’aspettativa per il 2025 è alta. L’evento non solo porta in luce la tradizione culinaria italiana ma offre anche una piattaforma per i più abili artigiani della pasta, unendo professionisti e appassionati.

Le categorie del Campionato

Il Campionato è suddiviso in due distinti categorie, pensate per soddisfare sia i professionisti del settore ho.re.ca, sia gli appassionati della cucina domestica. I concorrenti della categoria Professionisti possono rappresentare la loro attività, comprendente agriturismi, pastifici o ristoranti, ma anche food creator e consulenti del settore. Dall’altro lato, la categoria Amanti è riservata a coloro che, per passione, si dedicano alla preparazione della pasta a casa.

Questa divisione permette a un’ampia gamma di partecipanti di esprimere la propria abilità culinaria e di interagire in un ambiente competitivo ma stimolante. La varietà di tipologie di pasta presentate rimarca la ricchezza della tradizione gastronomica italiana, creando un confronto fra culture e stili di cucina.

La giuria e i premi in palio

Il livello della competizione è garantito da una giuria di esperti che include chef stellati, giornalisti specializzati e nutrizionisti. Questo insieme di professionisti valuterà i piatti presentati, assicurando che ogni partecipante riceva un feedback di alta qualità. Il premio per il vincitore della categoria Professionisti è il “Pettorello”, un’opera d’arte ceramica creata da Sasà Sorrentino, emblema dell’importanza del matterello nella preparazione della pasta fatta a mano.

Lo “Pettorello”, che rappresenta anche la base per tutti i tipi di pasta, simboleggia l’essenza del Campionato: l’unione tra arte e cucina. Una vittoria non solo conferisce prestigio, ma offre anche la possibilità di entrare nella storia di questo evento unico.

Come partecipare al Campionato

Le iscrizioni al Campionato sono aperte fino al 20 maggio 2025, con posti limitati disponibili sul sito ufficiale. Possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto 16 anni entro il 29 maggio 2025. Per i minori è necessaria un’autorizzazione da parte dei genitori o tutori legali. La volontà di far parte di un evento che esalta la cultura gastronomica è un’opportunità imperdibile per chi ama la pasta e la sua tradizione.

Il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano rappresenta un’iniziativa straordinaria che mette in luce un aspetto fondamentale della cultura culinaria italiana, accogliendo partecipanti da ogni parte del paese e del mondo. Le aspettative sono alte per questo evento, che promette di essere un vero e proprio spettacolo per appassionati e intenditori della buona cucina.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×