Il mondo della scrittura e della creatività trova nuovo slancio con la terza edizione del concorso letterario dedicato a Angela Carlino Bandinelli. Questo evento, che si svolgerà presso l’Istituto Luca Paciolo di Bracciano, si propone di stimolare l’immaginazione e la produzione letteraria tra giovani autori e amanti delle parole.
Un omaggio a una figura importante della pedagogia e della letteratura
Il concorso è stato istituito in memoria di Angela Carlino Bandinelli, una docente stimata ed esperta in pedagogia, nota per il suo impegno nella promozione della lettura e della scrittura sin dai primi anni della sua carriera. La sua eredità continua a ispirare nuove generazioni di scrittori, incoraggiandoli a esplorare la loro creatività e a esprimere le proprie idee attraverso la letteratura. Agli organizzatori interessa che questo concorso non sia solo un evento per vincere premi, ma anche un’opportunità per riflettere sul valore delle parole nella formazione culturale e personale.
Un patrocinio di grande prestigio
Per garantire il successo dell’iniziativa, il concorso ha ricevuto il patrocinio di diverse realtà significative, tra cui il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Comune di Bracciano, il Lions Club e la libreria Mondadori di Manziana. Queste istituzioni non solo supportano il concorso, ma ne riconoscono anche l’importanza nell’ambito educativo e culturale, puntando a creare occasioni di confronto e scambio tra partecipanti di varie età e background.
Sezioni e categorie del concorso
L’evento è aperto a una vasta gamma di partecipanti, che comprende studenti e autori esterni. Sono previste diverse sezioni che riflettono le molteplici forme di espressione letteraria: narrativa, poesia e graphic novel. Ciò consente di valorizzare non solo le storie in prosa, ma anche la bellezza della poesia e l’innovazione visiva delle graphic novel. I partecipanti hanno così l’opportunità di cimentarsi con generi diversi, trovando la loro voce e il loro stile.
La premiazione e il valore culturale dell’evento
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 23 maggio 2025, alle ore 17:00, presso l’Agorà dell’Istituto Luca Paciolo, un luogo emblematico di incontro e dialogo culturale. Questo momento rappresenterà non solo la celebrazione dei finalisti e dei vincitori, ma anche un modo per diffondere l’amore per la lettura e la scrittura tra i presenti. La manifestazione si propone di stimolare un dibattito intorno ai temi affrontati nelle opere, favorendo la crescita personale e sociale di tutti i partecipanti.
In definitiva, il concorso intitolato a Angela Carlino Bandinelli si configura come un’importante iniziativa che sottolinea l’importanza della letteratura nella nostra società, offrendo spazi di espressione e creatività. Con il supporto di enti prestigiosi e la partecipazione di giovani talenti, l’evento promette di essere un incontro significativo nel panorama culturale italiano.