La fase clou della champions league riprende con la semifinale d’andata tra arsenal e psg. Martedì 29 aprile 2025, all’emirates stadium di Londra, le due squadre si sfidano per un posto nella finale. Entrambe hanno superato con prova di carattere i quarti di finale: l’arsenal ha eliminato il real madrid, detentore del trofeo, mentre il psg ha superato l’aston villa. La partita si annuncia intensa e decisiva per le ambizioni europee di entrambe.
La strada che ha portato arsenal e psg alla semifinale
L’arsenal ha raggiunto la semifinale mostrando solidità e concretezza. Nel doppio confronto con il real madrid, i gunners hanno centrato due vittorie, sia in trasferta che in casa, riuscendo a mettere alle corde una squadra esperta e abituata a tali palcoscenici. I londinesi hanno espresso un gioco compatto, affidando spesso la manovra ai centrocampisti e capitalizzando con notevole efficacia le occasioni create dagli esterni e dall’attacco.
Il percorso del psg verso la semifinale
Dall’altra parte, il psg ha avuto un percorso più altalenante. Dopo aver vinto all’andata contro l’aston villa, i francesi hanno perso al ritorno ma hanno comunque conservato il vantaggio sufficiente per passare il turno. Questa squadra ha dimostrato un buon equilibrio tra esperienza e vivacità, con un mix di giocatori già consolidati in campo internazionale e giovani in forte crescita. Il superamento del turno ha ridato fiducia al gruppo, consapevole che la semifinale rappresenta un passo fondamentale verso la conquista del titolo.
Probabili formazioni e schema tattico della sfida
Per la gara del 29 aprile alle 21, le due squadre si presentano con formazioni che ben rispecchiano la loro filosofia di gioco. L’arsenal scenderà in campo con un 4-3-3 classico ma versatile. Tra i pali ci sarà raya, protetto da una linea difensiva a quattro composta da timber, saliba, kiwior e lewis-skelly. A centrocampo, odegaard guida la manovra insieme a partey e rice, pronti a inserirsi e spezzare il gioco degli avversari. In attacco, saka, merino e martinelli rappresentano un tridente che punta sulla velocità e sulla tecnica per creare occasioni da gol. La guida tecnica di arteta sta puntando su questi giovani mantenendo al centro il gioco di squadra.
La risposta del psg
Il psg risponde con un 4-3-3 speculare. donnarumma sarà il portiere, mentre la difesa vedrà hakimi, beraldo, pacho e nuno mendes. In mezzo al campo, joao neves, vitinha e fabian ruiz si occuperanno di direzione e interdizione. Il tridente d’attacco sarà formato da doué, dembélé e kvaratskhelia: giocatori capaci di muoversi negli spazi stretti e incidere nella fase offensiva. Allenati da luis enrique, gli ospiti prediligono un gioco rapido e aggressivo, con incursioni frequenti sulle corsie esterne.
Dove seguire la partita e dettagli sulla trasmissione
L’appuntamento con la semifinale di champions league tra arsenal e psg si potrà seguire in diretta su sky. Sul digitale satellitare, la partita sarà visibile su sky sport uno , sky sport e sky sport 4k , offrendo così diverse opzioni per chi vuole vivere l’evento da casa. Chi preferisce lo streaming potrà accedere alla gara tramite sky go o la piattaforma now, servizi che permettono di vedere la partita anche su dispositivi mobili o smart tv.
L’orario di inizio è fissato alle 21 e, viste le premesse, si attende una partita equilibrata ma ricca di momenti importanti. I tifosi e gli appassionati di calcio non mancheranno all’appello per questo match che mette in palio ancora più di un semplice passaggio del turno, ma la possibilità di entrare nella storia del torneo.