Torna 'RiderDays': il motoraduno più grande del Centro Italia in Abruzzo dal 30 maggio al 1 giugno

Torna ‘RiderDays’: il motoraduno più grande del Centro Italia in Abruzzo dal 30 maggio al 1 giugno

RiderDays torna in Abruzzo dal 30 maggio al 1 giugno, promettendo tre giorni di eventi per motociclisti e famiglie, con attività, esposizioni e tour per scoprire il territorio abruzzese.
Torna 27Riderdays273A Il Motoradu Torna 27Riderdays273A Il Motoradu
RiderDays, la manifestazione dedicata al motociclismo, torna in Abruzzo dal 30 maggio al 1° giugno al Porto Turistico Marina di Pescara. Dopo il successo della prima edizione, l'evento mira a superare le 4.000 presenze con attività per motociclisti e famiglie, esposizioni, spettacoli e tour del territorio. Organizzato in collaborazione con enti locali, RiderDays promuove anche il turismo abruzzese, - Gaeta.it

RiderDays, la manifestazione dedicata agli appassionati delle due ruote, si prepara a tornare in Abruzzo per la sua seconda edizione. L’evento si svolgerà dal 30 maggio al primo giugno presso il Porto Turistico Marina di **Pescara, e si prospetta come una grandiosa festa per motociclisti e curiosi, con l’intento di superare le oltre quattromila presenze registrate lo scorso anno. La presentazione ufficiale si è tenuta oggi alla Camera di Commercio Chieti-Pescara, dove Giancarlo Alfani, l’organizzatore, ha condiviso dettagli sui festeggiamenti previsti.

Un grande evento per motociclisti e turisti

L’evento si promette essere una celebrazione del motociclismo, con numerose attività e attrazioni per tutti. Giancarlo Alfani ha affermato che l’obiettivo è attrarre motociclisti da ogni parte d’Italia, oltre a far conoscere l’Abruzzo come una meta turistica interessante anche per chi non è un appassionato delle moto. “La manifestazione non è soltanto per i motociclisti, ma è aperta a tutti,” ha sottolineato Alfani, evidenziando l’importanza di includere anche famiglie e visitatori non motociclisti. L’ingresso alla manifestazione sarà libero, ma gli iscritti avranno l’opportunità di partecipare a tour organizzati per esplorare il territorio abruzzese.

Eventi ricchi e festosi

I tre giorni di RiderDays promettono di essere ricchi di eventi. A partire da esposizioni di motociclette e test ride, fino a spettacoli dal vivo e un’ampia selezione di street food, la manifestazione vuole offrire qualcosa per tutti. La combinazione di buona cucina abruzzese e passione per le moto mira a creare un’atmosfera festosa e accogliente.

Attività e attrazioni sul territorio

Al Porto Turistico Marina di Pescara, i visitatori troveranno diverse opportunità di intrattenimento. Tra le iniziative in programma ci saranno temporary shop, dove si potranno acquistare prodotti legati al mondo delle moto e non solo, e varie esibizioni di stunt e acrobazie motociclistiche. Ogni giorno, inoltre, saranno organizzate partenze per esplorare l’Abruzzo, con itinerari curati dai club motociclistici locali che offriranno ai partecipanti l’opportunità di visitare alcune delle bellezze naturali e culturali di questa regione.

Creazione di una community

RiderDays non è solo rivolto a motociclisti solitari, ma mira a creare una community. Saranno anche previsti eventi specificatamente pensati per gruppi e motoclub, stimolando l’interazione tra i partecipanti e il rafforzamento di reti tra appassionati. Durante la conferenza stampa, Gianni Taucci, direttore del Marina di Pescara, ha espresso il sostegno della struttura all’evento, sottolineando come questa manifestazione si integri perfettamente con l’offerta turistica del territorio.

Collaborazioni e supporto locale

RiderDays viene realizzato grazie alla stretta collaborazione tra vari enti locali, tra cui la Camera di Commercio e il Comune di Pescara. La partecipazione di rappresentanti di queste istituzioni durante la conferenza stampa evidenzia il supporto attivo nel promuovere la manifestazione e l’importanza che essa riveste per il territorio abruzzese. Le autorità locali riconoscono l’evento come un’opportunità per rilanciare il turismo, attrarre visitatori e mettere in mostra l’ospitalità abruzzese.

La manifestazione si propone quindi non solo come un evento ludico, ma anche come un importante appuntamento per l’economia della regione, puntando sulla valorizzazione delle magnifiche risorse turistiche locali. Con l’attesa crescente, gli organizzatori sono fiduciosi che RiderDays 2025 porterà risultati ancora più significativi rispetto alla prima edizione, contribuendo alla promozione di un Abruzzo sempre più vivo e dinamico.

Change privacy settings
×