Torre del Greco si prepara a far sentire la propria voce alla Borsa Mediterranea del Turismo che si terrà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 13 al 15 marzo 2025. Grazie all’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Mennella, la città avrà un proprio stand all’interno della fiera, un’importante opportunità per esibire le meraviglie del territorio e attrarre visitatori e turisti da diverse parti d’Italia e del mondo. L’evento si preannuncia ricco di possibilità per tutte le attività commerciali, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico di Torre del Greco.
La partecipazione di Torre del Greco alla BMT
La decisione di partecipare alla Borsa Mediterranea del Turismo è il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge diverse figure chiave della comunità. La presidente della commissione consiliare al turismo, Valentina Ascione, ha collaborato attivamente con l’amministrazione per progettare un’esperienza coinvolgente che metta in risalto l’offerta turistica di Torre del Greco. L’impegno dell’ente si traduce anche in un’opportunità concreta per gli operatoti locali, i quali potranno connettersi con fornitori e altri attori del settore turistico, aprendo porte a nuove alleanze strategiche e potenziali investimenti.
La collaborazione con la Pro Loco e il Distretto Urbano del Commercio è particolarmente significativa. Queste associazioni hanno accettato di sostenere la causa senza alcun compenso, dimostrando la grande volontà di mettere in sinergia le forze per promuovere la città. Mercati, ristoratori, artigiani e albergatori uniranno le loro voci per rappresentare insieme l’essenza di Torre del Greco, un luogo ricco di storia, tradizioni e opportunità commerciali.
Un evento dedicato al turismo e alle tradizioni locali
Durante i tre giorni della manifestazione, sarà dato ampio spazio alla promozione dell’offerta turistica torrese. Saranno distribuiti gadget e materiale promozionale, rendendo la fascia di visitatori sempre più coinvolta e interessata. I visitatori potranno scoprire le peculiarità di Torre del Greco attraverso la distribuzione di brochure che raccontano le bellezze architettoniche, le tradizioni popolari e i percorsi religiosi che caratterizzano la zona.
Il materiale informativo sarà progettato non solo per attirare l’attenzione, ma anche per rispondere a domande comuni di turisti e viaggiatori. Saranno messi in evidenza itinerari che permetteranno di esplorare le bellezze naturali del territorio, come le splendide vedute del Golfo di Napoli, le riserve naturali e i sentieri che si snodano tra le colline circostanti. Presentazioni e dimostrazioni dal vivo di artigianato locale, come la lavorazione del corallo e del cammeo, arricchiranno ulteriormente l’esperienza, offrendo uno sguardo più profondo sulla cultura torrese.
L’importanza della promozione turistica per la città
La Borsa Mediterranea del Turismo rappresenta un’opportunità fondamentale per le città italiane e, in particolare, per Torre del Greco, dove il settore turistico potrebbe diventare un fulcro dell’economia locale. L’interesse crescente della comunità verso la promozione turistica è un segnale positivo, che riflette la consapevolezza dell’importanza del turismo per il benessere economico, culturale e sociale della città.
Con il coinvolgimento della comunità e il supporto delle istituzioni, Torre del Greco si posiziona come una meta ambita, capace di attrarre visitatori, creare opportunità di lavoro e offrire esperienze indimenticabili a chi decide di visitare queste terre ricche di storia e tradizione. La BMT sarà un banco di prova per testare strategie promozionali e per costruire relazioni significative con attori chiave del turismo nazionale e internazionale.